Benessere

Dente del giudizio e dolore: prima di correre dal dentista provate i rimedi naturali

Il dente del giudizio vi dà dolore? Prima di correre dal dentista, potete provare alcuni rimedi naturali efficaci per alleviare i fastidi.

I denti del giudizio sono gli ultimi a nascere e possono provocare parecchio dolore. Prima di correre dal dentista, però, ci sono rimedi naturali che possono aiutare a combattere l’infiammazione. Vediamo quali sono i consigli della nonna più efficaci e quando è il caso di chiedere aiuto ad uno specialista.

Dente del giudizio: sintomi oltre il dolore e cause

Il dente del giudizio vi dà dolore? Nella maggior parte dei casi, è colpa del poco spazio disponibile per l’eruzione, specialmente quando sono storti. Chiamati anche ottavi, sono gli ultimi a nascere e quasi sempre provocano fastidi poco sopportabili. Oltre a spingere sui denti vicini perché non trovano abbastanza posto per spuntare, i denti del giudizio danno problemi a causa della loro posizione.

Si raggiungono con difficoltà, motivo per cui non si possono igienizzare con facilità né con lo spazzolino né tantomeno con il filo interdentale. Di conseguenza, l’infiammazione è dietro l’angolo perché i batteri hanno modo di moltiplicarsi indisturbati.

Quando si avverte un dolore molto forte, è bene rivolgersi al dentista il prima possibile. In ogni modo, ci sono alcuni rimedi naturali che possono aiutare a combattere i fastidi. Innanzitutto, si può applicare un po’ di ghiaccio nella zona in oggetto, così da ridurre l’infiammazione e il gonfiore. In alternativa, optate per un decotto di basilico, da bere rigorosamente tiepido.

Molare del giudizio: rimedi per combattere i fastidi

Per contrastare il dolore sono validi anche i chiodi di garofano. Vi basterà applicarne uno accanto al dente infiammato oppure, se siete in possesso del suo olio essenziale, un batuffolo d’ovatta imbevuto di oleolito da posizionare direttamente sopra alla zona interessata. Non dimenticate, poi, il rimedio della nonna per eccellenza per combattere le infiammazioni della bocca, ovvero gli sciacqui con acqua e sale.

Non dovete fare altro che mettere a bollire una tazza di acqua con un pugno di sale e procedere con i gargarismi quando il liquido è tiepido. Se il dolore non vi dà tregua, ma solo dietro consiglio medico, potete assumere medicinali antinfiammatori o analgesici.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago