Benessere

Cos’è la demielinizzazione: sintomi, cause e cure

Una patologia seria che deve essere tenuta sotto controllo: scopriamo qualcosa in più sulla demielinizzazione e come riconoscerla.

La demielinizzazione è un processo che riguarda le guaine mieliniche delle fibre del sistema nervoso umano. Si tratta di un problema di salute decisamente serio: quando si presenta può portare a diverse malattie più o meno gravi, riconoscibili attraverso dei sintomi ben precisi. Scopriamo quindi di cosa si tratta esattamente, come fare per riconoscerla in tempo, le cause e come procedere con le cure.

Malattia demielinizzante: cos’è

Per capire al meglio cos’è una patologia demielinizzane è importante sapere che i nervi del nostro organismo sono protetti da un rivestimento che si chiama mielina. Si tratta di una guaina protettiva che consente il corretto funzionamento degli stessi. Quando la mielina si danneggia (demielinizzazione), i nervi non funzionano più come dovrebbero e ciò può portare a problemi sia a livello cerebrale che in tutto il corpo.

ragazza con emicrania

La demielinizzazione può essere di tipo infiammatorio o virale. Nel primo caso si attiva per via di un’infiammazione in atto e per la quale il sistema immunitario attacca la mielina, con malattia conseguente. La seconda, invece, può avvenire a causa di alcune infezioni virali.

Tra le sindromi demielinizzanti più note ci sono invece la sclerosi multipla, la SLA, la sindrome di Guillain-Barre, la neutrite ottica e la lucoencefalopatia.

Demielinizzazione: i sintomi più comuni

Tra i sintomi più comuni della sindrome demielinizzante ci sono:

– Senso di intorpidimento
– Vista offuscata
– Vertigini
– Problemi di memoria
– Spossatezza
– Problemi nel controllo di intestino e vescica
– Movimenti scoordinati
– Carenza di riflessi
– Palpitazioni

In genere per una diagnosi precisa, occorre effettuare un esame di tipo neurologico con possibile risonanza magnetica. Ci sono poi test genetici e di tipo sensoriale a cui seguono esami più specifici che vengono solitamente prescritti qualora si sospetti una malattia precisa.

Come curare e cause della demielinizzazione

Per quanto riguarda le cure, invece, ad oggi non ne esistono di davvero efficaci. Ci sono però dei farmaci, come ad esempio i corticosteroidi, che possono ritardare la comparsa dei sintomi e rendere gli stessi meno gravi. A ciò si possono unire spesso la fisioterapia e altri medicinali in grado di evitare ulteriori atacchi alle guaine mieliniche.

Inoltre ci sono anche studi che riguardano la vitamina D e il suo possibile contributo nel ridurre la risposta del sistema immunitario alle infiammazioni.

Infine per quanto riguarda le cause della demielinizzazione nella testa, esse sono: le infiammazioni, alcuni problemi metabolici, la carenza di vitamina B12, ictus, l’assunzione di farmaci particolari, l’eccessivo consumo di alcol, la mancanza di ossigeno, la compressione fisica e, per quanto riguarda nello specifico la sclerosi multipla, alcune infezioni virali.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago