Bellezza

Degradè biondo cenere: come ottenere un risultato dall’effetto wow?

Come ottenere un degradè biondo cenere dall’effetto wow? Tutto dipende dalle sfumature che si vogliono ottenere: vediamo le più cool.

Il degradè biondo cenere consente di ottenere infinite sfumature, alcune calde e altre fredde. Ovviamente, molto dipende dalla base di partenza oppure dal colore che si vuole ottenere. A patto che il trattamento venga eseguito da un parrucchiere esperto, si ottiene sempre un risultato dall’effetto wow.

Degradè biondo cenere: sfumature per tutti i gusti

Tecnica di colorazione verticale unica nel suo genere, il degradè consente di ottenere tantissime sfumature. Si può scegliere di cambiare del tutto colore oppure esaltare la colorazione naturale. In ogni modo, permette di coprire i capelli bianchi e di rendere la chioma più chiara o scura in base alle proprie preferenze. Ovviamente, per ottenere un risultato perfetto è necessario affidarsi nelle mani di un parrucchiere esperto. Chiarito ciò, vediamo come realizzare un degradè biondo cenere.

Con una colorazione di questo tipo, specialmente se la base di partenza è un biondo molto caldo, si ottiene una chioma parecchio più fredda della precedente. Sia chiaro, questo non significa che l’hair look dona un aspetto glaciale. Il parrucchiere va a schiarire le lunghezze, lavorando sulla chioma con sfumature che vanno dal biondo cenere al biondo ghiaccio. Ovviamente, questa è una delle tante varianti del degradè.

Un degradè biondo chiaro, invece, si potrebbe ottenere una serie di sfumature calde, tendenti al miele. Il parrucchiere non va a lavorare la base della testa, ma si concentra solo su alcune ciocche delle lunghezze con un giallo intenso, quasi tendente al rame. Il risultato finale è sbalorditivo: la chioma è ricca di sfumature naturali e molto più luminosa e brillante.

Degradè biondo scuro: le sfumature sono infinite

Anche con un degradè biondo scuro le sfumature sono infinite. Su base scura, che non viene toccata e resta tale, il trattamento può virare sul dorato, alternando alcune ciocche spesse di color cenere. In questo modo, si potranno fare delle sfumature che, andando verso la radice, si avvicinano alla colorazione naturale.

Il degradè è ottimo anche se utilizzato per rivitalizzare un biondo spento. Si può lasciare la base naturale, mentre si selezionano ciocche sottili di diverse tonalità, alcune scure/ramate e altre dorate. Scendendo verso le lunghezze, le ciocche diventano sempre più spesse. L’effetto finale è so cool.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

1 settimana ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago