Alimentazione

Valori nutrizionali e proprietà del frutto del paradiso: il dattero

Considerati i frutti del paradiso in molti paesi arabi, i datteri sono un alimento ricco di calorie e che regala diversi effetti benefici.

Considerato il frutto del paradiso nella tradizione di molti paesi arabi, il dattero è un frutto commestibile prodotto dalla Phoenix dactylifera, la palma da datteri. Questa palma cresce principalmente nei climi aridi. Infatti, per portare i frutti a maturazione, la Phoenix richiede temperature prossime ai quaranta gradi centigradi. Nella maggior parte dei casi, i datteri crescono in grappoli e vengono considerati delle bacche.

Il dattero è estremamente calorico e porta diversi benefici a chi ne fa uso: andiamo a scoprire meglio questo frutto.

Valori nutrizionali e proprietà benefiche

Come precedentemente affermato, il dattero è un frutto molto calorico. 100 grammi di datteri, che in media equivalgono a circa 10 datteri, forniscono circa 280 kcal. Questo accade perché, nonostante la sua natura, questo frutto è ricco di carboidrati e contiene solamente il 25% di acqua.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/palma-da-datteri-palma-331287/

Grazie all’alto contenuto di carboidrati e zuccheri, i datteri sono particolarmente indicati per atleti o persone che devono sottoporsi ad attività fisiche stancanti. Inoltre, a cause della quantità di magnesio e potassio da essi immagazzinati, aiutano a riequilibrare i liquidi nell’organismo e sostengono l’attività del sistema circolatorio.

In aggiunta, la bacca della Phoenix dactylifera contiene molto fosforo, un minerale prezioso per il funzionamento del nostro cervello. Da non trascurare inoltre la sua attivata antinfiammatoria, che aiuta sia l’apparato respiratorio sia quello digerente.

Quando e come consumare i datteri

I datteri vengono spesso consumati durante le festività, in particolare nel periodo natalizio (durante il quale è consigliabile assumere dolci più salutari, come il buccellato siciliano). Tuttavia, questa pratica andrebbe evitata a causa del loro elevato apporto calorico. Il dattero andrebbe consumato invece regolarmente durante il resto dell’anno. Consumare due o tre datteri al giorno apporterà circa 90 calorie extra alla vostra dieta e vi regalerà diversi effetti benefici.

Sebbene il dattero venga spesso consumato come semplice frutto, alle volte fresco alle volte essiccato, esistono diversi prodotti commestibili che si possono ricavare da esso. Innanzitutto, ricordiamo l’arrak, il rum del deserto, un’acquavite molto popolare in Medio Oriente, e il miele di dattero. Inoltre, è possibile ottenere una farina, che può essere utilizzata per realizzare una variante araba del pane, e una polvere utilizzabile per preparare un tipo di caffè consumato in molti stati islamici.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/date-frutta-secca-dattero-1067265/

Mattia Mondo

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago