Benessere

Data di scadenza: quali sono i cibi che non ce l’hanno

Anche se la data di scadenza è riportata per legge su tutti i cibi in vendita, in realtà è approssimativa e per alcuni alimenti non sarebbe necessaria

La maggior parte delle persone quando scoprono che il cibo ha superato la data di scadenza, lo gettano via nel dubbio che vi possano essere chissà quali danni per la salute. Nel tempo le loro caratteristiche igieniche e organolettiche non vengono alterate, e possono essere tranquillamente consumati dopo anni o addirittura decenni.

Eppure, anche se alcuni di loro la riportano lo stesso, esistono dei cibi che non scadono praticamente mai, e che si possono consumare anche oltre la data indicata, senza alcun rischio o pericolo.

Ma sapete quali sono i cibi che non scadono mai, che non presentano nessuna indicazione sulla confezione e che se conservati bene si possono consumare anche dopo tanto tempo senza alcun effetto collaterale?

Cibi senza data di scadenza

Di seguito tutti i cibi di cui non dovrete temere la data scadenza:

Miele: sano, ricco di benefici e proprietà per il nostro corpo, il miele è un alimento che non scade. Al massimo può presentare dei cambiamenti dovuti agli sbalzi di temperatura, come la sua cristallizzazione.

Riso: tolto il riso integrale, che fa eccezione, il riso non scade. L’unica avvertenza è la conservazione: se non conservato bene può diventare il posto ideale per lo sviluppo di insetti o l’accumulo di polvere.

Zucchero: anche lo zucchero è immune alla scadenza. Il motivo? I batteri non riescono a riprodursi poiché non è possibile per loro nutrirsene.

sale

Sale: proprio come lo zucchero, anche il sale non scade e il massimo che può accadere e di ritrovarlo solidificato o a blocchetti a causa degli sbalzi di temperatura.

Liquori: l’alcol non permette lo sviluppo dei batteri, e dunque praticamente tutti i superalcolici, una volta aperti, si conservano per davvero molto tempo.

Sciroppo d’acero: non tutti lo amano, ma se siete fan dei pancake allora sarete felici di sapere che potete conservarlo a lungo senza problemi di scadenza.

Aceto di vino: se il vino diventa aceto, l’aceto… beh, rimane aceto! Questo ingrediente non subisce variazioni di gusto o cambiamenti con il tempo, e potete conservarlo senza problemi particolari.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/miele-sweet-saporito-cibo-823614/

Redazione

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

2 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

1 settimana ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago