Danza del ventre: un’antica arte ad hoc per mente e corpo

Numerosi i benefici per il corpo e per la mente che vengono abitualmente associati all’esercizio della danza del ventre, arte antica diventata famosa in tutto il mondo

La danza del ventre, conosciuta anche come danza orientale, è originaria del Medio-Oriente e dei paesi arabi del Maghreb, come Algeria, Tunisia, Libano, Irak, Turchia, Marocco, Egitto.

Nonostante quanto si possa pensare, nasce come una danza delle donne per le donne che si ricollega ad antichi culti religiosi legati alla madre terra che propiziavano e celebravano la fertilità nelle antiche società matriarcali della Mesopotamia:  si narra che essa venisse danzata in cerchio intorno alla partoriente dalle altre donne che, in questo modo, partecipavano simbolicamente alla messa alla luce del nascituro, o ancora che fosse utilizzata durante le festività agricole per propiziare un buon raccolto.

In Occidente che significato ha questa preziosa arte per mente e corpo?

La danza del ventre oggi, grazie a numerosi studi, è stata ampiamente rivalutata e si è dimostrato come essa riesca con i suoi esercizi non solo a modificare l’aspetto estetico del corpo, ma anche a migliorare il fisico dal punto di vista funzionale.

Vediamo ora i numerosi benefici per il corpo associati a questa danza:  aumenta la flessibilità e la tonicità del seno, delle spalle, delle braccia, del bacino, gli addominali, modella la linea e giova gli organi interni, tonifica le cosce, migliora l’agilità delle articolazioni, ritarda l’osteoporosi, migliora la circolazione sanguigna, il transito intestinale, i dolori mestruali e quelli della colonna vertebrale, sia a livello lombare che cervicale, indicata per dimagrire, rassodare, tonificare, ma anche per migliorare i riflessi, aumentare la coordinazione e l’armonia del movimento.

Tanti sono i benefici a livello fisco, quanti a livello psicologico infatti, la danza del ventre permette il rilascio delle tensioni, l’acquisizione di una maggiore consapevolezza corporea, di un senso di rinascita e di riscoperta della femminilità, calma i pensieri e la mente, si mostra al difuori e quello che si nasconde al didentro, aumenta la sicurezza di sé stesse e rilassa, dona serenità e aiuta ad affrontare con uno spirito migliore la vita.

Si tratta di risultati che possono ricondurre la danza del ventre nell’ambito delle tecniche della fisiodanzaterapia, cioè un intervento che mira alla riabilitazione fisio-motoria attraverso specifiche tecniche di danza.  Questa disciplina infatti possiede potenzialità di cura che, se attivate e gestite da professionisti adeguatamente formati e competenti, può essere rivolta alla prevenzione e al recupero di disturbi psicopatologici.

Insomma, la danza del ventre è unica nel suo genere, in quanto simbolo del piacere femminile alla vita.

Fonte Immagine: Google

Licia De Pasquale

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago