Benessere

Cyclette: come sfruttarla al meglio ed ottenere tutti i benefici

Se volete perdere peso, ridurre la circonferenza di gambe e giro vita ed annientare la cellulite, non c’è niente di meglio della cyclette

Quante volte avete pensato che vorreste rimettervi in forma, ma per pigrizia non iniziate mai seriamente l’attività fisica e soprattutto mantenete l’impegno? E se attrezzarvi a casa vostra vi aiutasse? Pensandoci bene l’investimento poi durerebbe nel tempo. Perchè allora non munirsi di cyclette?

Tanti i benefici di questo attrezzo per allenarvi, anche se spesso viene sottovalutata poichè convinti che il tapis roulant sia più completo e utile come attrezzo.

In realtà la cyclette è in grado di rappresentare una strategia importante per chi vuole dimagrire e non solo, ma anche vi vuole modellare alcune zone del proprio corpo.

Tornare in forma è possibile

La cyclette è senza dubbio uno degli strumenti ginnici più diffusi e utilizzati al mondo, tanto che oramai è presente in quasi tutte le case come un normale elettrodomestico, oltre che essere un attrezzo di primaria importanza in tutte le moderne palestre di fitness.

La cyclette è consigliata per assolvere a tre funzioni principali:

  • come riscaldamento iniziale;
  • come metodo di lavoro per coloro che vogliono approcciarsi all’attività motoria in modo estremamente graduale;
  • come strumento per bruciare grassi grazie all’attività aerobica.

Questo attrezzo risulta quindi essere uno strumento efficace, adatto alla stragrande maggioranza degli utenti e quasi del tutto completo, in quanto può vantare numerosi benefici:

  1. aiuta a migliorare la respirazione;
  2. aumenta gradualmente la capacità polmonare;
  3. migliora la circolazione sanguigna;
  4. riduce il gonfiore alle gambe;
  5. aiuta a eliminare la tensione accumulata durante la giornata;
  6. fa lavorare caviglie e ginocchia, mantenendo le articolazioni attive;
  7. riduce gli inestetismi della cellulite;
  8. stimola l’effetto drenante dei liquidi;
  9. tonifica i muscoli della parte inferiore ma anche di quella superiore del nostro corpo.

Riassumendo, la cyclette, se usata nel modo giusto, e se unita ad una dieta equilibrata, non ha nulla da invidiare al running e ad altri sport aerobici.

Licia De Pasquale

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago