Bellezza

Cuticole secche: rimedi naturali per prendersi cura di una parte molto importante

Come contrastare le cuticole secche? Anche se non siete estetiste esperte, non disperate: con pochi trucchi riuscirete ad ammorbidirle.

Ci sono rimedi naturali efficaci per combattere le cuticole secche? Certo. Innanzitutto, anche se la tentazione è tanta, ricordatevi che non vanno mai strappate con le forbicine o con i denti. Ammorbidire è la parola d’ordine, il mantra che vi dovete ripetere quando l’impulso di mettere le mani in bocca si fa più forte che mai. Vediamo come prendersi cura di questa importante parte del corpo.

Cuticole secche e dure: cosa fare?

Le cuticole sono degli inspessimenti cutanei situati alla radice dell’unghia. Anche se molti non le sopportano, è bene sapere che svolgono una funzione di difesa molto importante. E’ per questo che è necessario prendersene cura nel migliore dei modi. Quando le cuticole sono secche e dure urge un trattamento d’urto. In ogni caso, ricordatevi sempre che questo ispessimento cutaneo non deve mai sovrapporsi alla superfice dell’unghia.

Innanzitutto, quando sono secche o dure è vietato tagliarle con le forbicine oppure strapparle con i denti o le mani. Dovete ammorbidirle con un apposito prodotto oppure con uno dei tanti rimedi che la natura vi mette a disposizione. Optate per un olio scioglicuticole oppure per un composto fai da te a base di olio extravergine di oliva e succo di limone. Applicatene un po’ e poi mettete in ammollo le mani in acqua tiepida con l’aggiunta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Attendete cinque minuti e poi iniziate il vero e proprio trattamento. Con il classico bastoncino di legno spingete indietro le cuticole e poi rimuovetele con una lima. Ultimo step? Una crema nutriente.

Come curare le cuticole delle mani: rimedi naturali

Dopo aver visto come curare le cuticole, un suggerimento è d’obbligo: non utilizzate mai la lima elettrica per rimuoverle perché non fa altro che infiammare la zona, con bruciore annesso. Tra i rimedi naturali utili ad ammorbidire l’ispessimento, oltre al composto fai da te citato sopra, potete acquistare: olio di jojoba, olio di mandorle, gel di aloe vera, burro di karité o olio di ricino. In alternativa, se avete bisogno di un trattamento strong mettete un po’ di olio di oliva, succo di limone e un cucchiaino di miele in un pentolino e scaldate leggermente. Quando è ancora caldo, non bollente, immergete le mani e attendete dieci minuti. Le vostre mani vi ringrazieranno.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago