Curcuma
Sommario articolo
La curcuma è una pianta spontanea perenne che fa parte della famiglia delle Zingiberaceae (la stessa famiglia dello zenzero) e la sua pianta può raggiungere addirittura un metro di altezza: ha foglie larghe, grandi fiori gialli e la radice è ramificata, di forma cilindrica e colore interno arancione. Proprio quest’ultima è quella da cui derivano le straordinarie proprietà benefiche: il periodo di raccolta è l’autunno e si può acquistare fresca, essiccata o macinata. Le sostanze che contiene, ad esempio la vitamina C, aiutano a togliere le infiammazioni rafforzando l’intestino e migliorando la forma fisica perchè blocca l’assimilazione degli zuccheri.
Lo zenzero, proprio come la curcuma ha diverse sostanze al suo interno che hanno proprietà antiossidanti: è un antinfiammatorio naturale, aiuta l’organismo ad eliminare tutte le tossine in eccesso e a controllare le infiammazioni intestinali che possono essere la causa di sovrappeso.
Se volete un risultato davvero unico dovete unire le due spezie in una tisana davvero speciale da bere ogni giorno: se volete potete aggiungere anche un tocco di cannella.
In mezzo litro d’acqua fai bollire 1/2 cucchiaino di curcuma, 1/2 di cannella, un pezzettino di zenzero fresco tritato (o 1/2 cucchiaino in polvere) e un pizzico di pepe nero.
La tisana si può bere un po’ per volta nel corso dell’intera giornata e, in estate, si può anche gustare fredda.
Fonte foto: Wikipedia
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…