Benessere

Cromoterapia: scopri il significato e gli usi del colore blu

Vediamo qual è il significato del colore blu in cromoterapia e come utilizzarlo per sfruttare al meglio i suoi effetti positivi sul corpo e sulla mente.

La cromoterapia è una terapia alternativa, basata sull’uso dei colori per guarire patologie di varia natura. Pur essendo priva di conferme scientifiche, questa terapia viene utilizzata fin dall’antichità e molte persone sembrano trarne vantaggio. Ovviamente, per guarire da qualsiasi malattia c’è bisogno di cure mediche adeguate, ma pare che i colori, usati nel modo giusto, possano avere un’influenza positiva.

Nella cromoterapia, ogni colore ha un significato, apporta determinati benefici e va usato in un certo modo. Uno dei colori più apprezzati è il blu, in tutte le sue sfumature, che aiuta a donare calma e serenità. Vediamo nei dettagli quali sono i suoi benefici e come utilizzarlo.

Cromoterapia blu: significato e usi del colore

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/rose-blu-fiore-bloom-romanticismo-165819/

In cromoterapia blu è il colore che simboleggia la calma, l’armonia e l’equilibrio emotivo. Inoltre, aumenta la sensibilità. Sempre riguardo la sfera psicologica, il blu dona pace interiore, appagamento e quiete, ma è anche il colore tipico della depressione, della tristezza e dell’angoscia. Dal punto di vista fisico, invece, rallenta il ritmo cardiaco e la respirazione e abbassa la pressione sanguigna.

Il blu è il colore collegato al quinto chakra, quello di Vishudda, che si trova al centro della gola. È simbolo di femminilità e staticità. Nella medicina cinese, è un colore yin ed è legato all’immortalità. È associato alla forma geometrica del cerchio, che rappresenta l’eterno moto dello spirito, quindi al contempo quiete e dinamicità.

Gli utilizzi del blu sono molteplici: è ottimo per aiutare a combattere problematiche della pelle, come il prurito, ma anche febbre, insonnia, coliche, diarrea, mal di denti, emicrania, palpitazioni mal di gola, infiammazioni agli occhi, dolori mestruali e renali.

Per beneficiare delle sue proprietà, è possibile mangiare cibi blu, come le melanzane, i mirtilli, le more, le susine, l’uva nera e il radicchio. In alternativa, è utile usare abiti blu, stare in una stanza con le pareti di questo colore oppure ancora usare lampade a luce blu.

Cromoterapia: blu elettrico e le altre sfumature

Molte persone si chiedono quale sfumatura di blu usare in cromoterapia. In generale, tutte le tonalità di questo colore apportano benefici, anche se è preferibile optare per quelle più intense e accese, come il blu elettrico.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/rose-blu-fiore-bloom-romanticismo-165819/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago