Benessere

Scopri i benefici della crioterapia, la terapia del freddo

Scopriamo che cos’è la crioterapia, quali sono le differenze tra quella estetica e quella dermatologica, quali controindicazioni può avere e quanto costa.

Ultimamente si sente spesso parlare di crioterapia, una terapia che sfrutta le basse temperature per curare varie patologie della pelle, sia del corpo sia del viso, e per combattere l’invecchiamento e aiutare la perdita di peso.

Amatissima dalle star di Hollywood, questa tecnica promette miracoli e ha effettivamente numerosi benefici, ma non bisogna sottovalutare gli effetti collaterali. Vediamo nei dettagli come funziona e per che cosa può essere utile.

Crioterapia, cos’è?

Come abbiamo anticipato, la crioterapia è una terapia che sfrutta il ghiaccio e le basse temperature, per ottenere un abbassamento della temperatura corporea. I principali effetti di questo trattamento sono l’iniziale vasocostrizione e la successiva vasodilatazione.

Può essere adoperata in ambito medico, soprattutto dermatologico, per curare verruche e altre patologie della pelle, ma anche in ambito estetico, per tonificare e aiutare la perdita di peso.

Crioterapia

Crioterapia estetica

La crioterapia per dimagrire serve principalmente per aiutare la perdita di peso e modellare il corpo, come una sorta di liposuzione non chirurgica. Può essere praticata in due modi: facendo immergere il soggetto interessato in una vasca piena di ghiaccio, oppure facendolo entrare in cilindri di metallo in cui, grazie all’azoto liquido, la temperatura viene portata sotto lo zero.

A causa delle basse temperature, il cuore inizia a pompare sangue molto velocemente, risvegliando il metabolismo e quindi aiutando a bruciare calorie. Ovviamente, la crioterapia va fatta in centri specializzati, per non correre rischi.

Crioterapia per cellulite

Il freddo brucia, e pare si arrivi anche a 800 calorie perse in una sola ora di trattamento, ma aiuta anche a rendere la pelle più elastica e a ridurre la cellulite, tonificando i tessuti.

Il freddo, infatti, andrebbe a produrre collagene, che contrasta la classica pelle a buccia d’arancia e ristabilisce i tessuti: e non a caso questa pratica è sempre più in voga fra vip, star, modelle e attori!

Crioterapia dermatologica

La crioterapia in ambito dermatologico sfrutta l’azione dell’azoto liquido e delle basse temperature per curare varie patologie della pelle, tra cui:

– verruche,

– condilomi,

– emorroidi,

– acne,

– couperose,

– alopecia,

– lentiggini,

– cheratosi,

– fibromi,

– angiomi.

Crioterapia

Crioterapia: controindicazioni

Le basse temperature possono avere gravi conseguenze sulla pelle e su tutto l’organismo. Per questo è importantissimo rivolgersi a centri medici ed estetici specializzati. La terapia dermatologica può causare scottature, arrossamenti e piccole bolle sull’area trattata.

La crioterapia è sconsigliata ai soggetti particolarmente sensibili al freddo, a chi soffre di patologie a carico delle arterie e ai bambini al di sotto dei 6 anni.

Crioterapia: costi e come si fa

I costi del trattamento non sono certo economici: si parte dai 90-150 euro a seduta per la terapia dermatologica, fino ad arrivare ai 250-800 euro per i trattamenti estetici.

Durante la seduta si viene messi in una sorta di capsula, simile ad una cella frigorifera, dove viene vaporizzato azoto liquido e che raggiunge temperature che vanno dai 120 a 180 gradi sotto zero. I trattamenti non devono andare oltre i 3 minuti.

Inoltre, i benefici continuano anche dopo la sessione: infatti una volta terminato il trattamento, se si fa dell’attività anaerobica e cardiovascolare il flusso sanguigno riprende il suo normale andamento, e questo sbalzo può bruciare fino a 800 calorie!

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago