Bellezza

Il freddo è l’arma vincente della criolipolisi: scopri cos’è

Direttamente dagli studi effettuati sul congelamento delle cellule, arriva la criolipolisi: la funzione?Quella di sciogliere gli accumuli di grasso.

Si chiama criolipolisi ed è una tecnica mirata e brevettata che scioglie gli accumuli di grasso tramite il congelamento. Il significato di questo termine è proprio questo: crio sta per freddo), lipo significa grasso e lisi che vuol dire scioglimento. Fin qui sembra tutto piuttosto semplice, ma come funziona? E, soprattutto, è davvero efficace per rimuovere quei cuscinetti? Vediamo insieme cos’è e come agisce la criolipolisi, per capire se vale la pena sottoporsi a questa tecnica.

Criolipolisi: come funziona

Si tratta di una tecnica dermatologica brevettata dall’azienda americana ZelitQ che agisce col freddo. Si congelano le cellule adipose sottocutanee, ovvero gli adipociti, in seguito sciolti ed eliminati dal sistema linfatico. L’effetto è quello che si ottiene con la liposuzione, ma al contrario di quest’ultima, la persona non dovrà sottoporsi a nessun intervento chirurgico.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/pancia-corpo-vestiti-dieta-2473/

Un macchinario chiamato CoolSculpting di ZeltiQ Aesthetics, con piastre di varie dimensioni da utilizzare a seconda della zona da trattare, avvierà la criolipolisi. Al contrario di qualsiasi altra tecnica, in questa non sono necessari aghi o bisturi.

Basta il freddo delle piastre per favorire il congelamento dell’adipe nei punti critici. Una seduta dura all’incirca 40 minuti. Al termine di questa è importante massaggiare la zona per favorire il drenaggio e smaltimento tramite il sistema linfatico. Inoltre, una volta terminato il trattamento, si torna alla vita di sempre.

Criolipolisi: risultati, pro e contro

Trattando le zone interessate, è subito evidente il buon risultato che si ottiene con questa tecnica. Alla luce degli ottimi riscontri, è il caso di prendere in considerazione i pro e i contro di questo trattamento.

Non sottoporsi a un’operazione chirurgica e non avere un periodo post operatorio sono sicuramente ottimi vantaggi. Anche chi ha problemi di circolazione può sottoporsi a una seduta. Inoltre, sebbene ne basti una, non è sconsigliato ripetere il trattamento. Lo scioglimento di grasso è garantito però non c’è alcuna azione sulla cellulite.

Criolipolisi: il costo

Il costo della criolipolisi si aggira attorno gli 800 euro, contro i quasi 2 mila della liposuzione. Un vantaggio non indifferente per chi sceglie questa tecnica.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/donna-corpo-snello-stomaco-addome-3177574/

Francesca La Rana

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 mese ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 mesi ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 mesi ago