Bellezza

Creme rassodanti fai da te: come realizzarne di semplici ed efficaci

Imparare a preparare in casa delle creme rassodanti fai da te è un buon modo per prendersi cura della propria bellezza spendendo poco. Ecco alcune tra le idee più semplici.

Quando si parla di creme rassodanti fai da te si intende un mix di ingredienti che, applicati sul corpo, aiutino la pelle a tonificarsi e ad apparire più soda. Per ottenere un buon risultato è quindi molto importante scegliere gli ingredienti giusti, che abbiano proprietà rassodanti e che siano al contempo di qualità. L’ideale è realizzare creme diverse cambiando di volta in volta gli ingredienti. Ognuno di noi tende infatti a rispondere meglio ad alcuni piuttosto che ad altri. E sperimentare è il miglior modo di scoprire quali sono gli ingredienti per delle creme rassodanti fai da te per il corpo che funzionino.

Come fare in casa una crema rassodante fai da te

Come già accennato, per poter contare su delle buone creme rassodanti fai da te, gli ingredienti sono molto importanti.

donna con crema

Tra i tanti vanno sicuramente presi in considerazione l’olio extra vergine d’oliva e l’olio di mandorle per le tante proprietà tra le quali ci sono anche quelle idratanti e rassodanti. Ci sono poi il miele che è un vero toccasana per la pelle e lo yogurt che si rivela perfetto per ottenere anche una pelle più morbida.

Questi ingredienti si prestano benissimo sia per una crema rassodante fai de per braccia che per una per gambe o per altre zone del corpo. Ciò che conta è assicurarsi sempre di non avere problemi di allergie e di fare una prova su una piccola zona del corpo prima di stendere tutta la crema. In caso di irritazione sarà quindi meglio optare per un’altra ricetta.

Creme rassodanti fai da te: ricette che funzionano

Tra le creme rassodanti fai da te per pancia, una che si rivela efficace è quella a base di polvere di caffè, olio di mandorle e succo d’arancia. Gli ingredienti andranno mescolati bene tra loro e applicati sulla pelle. Basterà far agire la crema per circa 15 minuti e risciacquare per donare alla pelle più elasticità.

Anche il miele mescolato allo yogurt e arricchito di qualche goccia di succo di limone si rivela un’ottima crema rassodante. Crema che si potrà applicare su tutto il corpo. Oltre all’effetto tensore, infatti si otterrà una buona idratazione per la pelle, tutta naturale.

Tra altri ingredienti che si possono mescolare tra loro ricordiamo anche il succo di pompelmo, la farina di riso, la banana ed il succo di pomodoro.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago