Benessere

La creatina fa male? Ecco cosa è importante sapere

Sempre più gente si chiede se la creatina fa male. Scopriamo di cosa si tratta e quali sono i possibili effetti collaterali.

La creatina è una molecola presente nell’organismo e indispensabile per la massa muscolare.Per questo motivo viene spesso integrata dagli sportivi al fine di migliorare le performance. Al contempo si rivela utile per problemi muscolo scheletrici, ideopatie, fibromialgia, sclerosi multipla, etc… Sebbene la sua assunzione moderata sia considerata positiva anche se protratta nel tempo, la creatina ha effetti collaterali che è importante conoscere al fine di comprendere se è bene o meno iniziare ad assumerla.

Creatina: pro e contro che è importante conoscere

Come già accennato la creatina può far bene ai muscoli e a problemi relativi ai nervi. È inoltre fondamentale per aumentare la massa magra e per rendere più resistenti agli sforzi.

creatina

Per gli stessi motivi può però creare ritenzione idrica e provocare un certo aumento di peso.
Quando si parla di creatina, i danni più comuni sono quelli legati ad un suo consumo eccessivo e che superi quindi la quantità consigliata che è intorno ai 3 grammi al giorno.

In quantità eccessive, infatti, secondo alcuni la creatina fa male al cuore. Allo stesso modo si può dire che la creatina fa male al fegato e ai reni. Inoltre può interferire con alcuni farmaci nefrotossici e con la caffeina. Per questo motivo, prima di assumerla è sempre meglio chiedere un parere al proprio medico curante.

Creatina: effetti negativi sull’organismo

Sebbene sia considerata moderatamente sicura, la creatina è sconsigliata in caso di problemi renali o che riguardano il cuore e il fegato. Anche chi soffre di disturbo bipolare dovrebbe evitarla o assumerla solo dietro controllo medico. Tra le controindicazioni, la creatina ha infatti sia quelle menzionate che altre che possono essere legate a disturbi gastrointestinali.

Per chi nonostante tutto non avesse alcuna voglia di rischiare, la creatina si trova anche in diversi alimenti come carne, pesce e uova.
È infine importante sapere che anche una sua carenza può essere considerata negativa. Motivo per cui è sempre molto importante cercare sempre di mantenere un certo equilibrio sia nel modo di alimentarsi che nell’uso degli integratori.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago