Benessere

Creatina: effetti collaterali, benefici e indicazioni

A cosa serve la creatina e quali effetti comporta? Cosa bisogna tenere presente per la sua assunzione e quali sono le controindicazioni?

La creatina è una molecola prodotta dall’organismo e che viene sintetizzata in particolare dal fegato. Si tratta anche di uno degli integratori per gli sportivi più diffusi, la creatina e i suoi effetti sono infatti spesso oggetto di discussione. A cosa serve questa molecola? Ci sono controindicazioni nell’utilizzo della creatina? Prima di capire quali sono i benefici e le possibili avvertenze, vediamo a cosa serve effettivamente la creatina.

Creatina: a cosa serve

Prima di vedere quali sono le funzioni di questa molecola dobbiamo fare una piccola premessa e capire la creatina cos’è. Si tratta di un derivato amminoacidico che il nostro organismo, in particolare a livello del fegato, ma anche nei reni e nel pancreas, produce a partire da tre amminoacidi: la glicina, la metionina e l’arginina. Oltre a quella che viene prodotta dall’organismo, la creatina è anche assunta grazie alla dieta ed è contenuta in diversi alimenti tra cui carne, pesce e latte.

creatina

I benefici della creatina hanno fatto sì che diventasse una molecola di interesse soprattutto per gli sportivi. Questa molecola, infatti, viene utilizzata come integratore con l’obiettivo di migliorare le prestazioni fisiche. In particolare per quanto riguarda gli esercizi ad alta intensità e gli sprint. Bisogna sottolineare che gli effetti di questi integratori dipendono da persona a persona, ci sono anche casi in cui un supplemento di creatina non dà i risultati sperati.

Creatina: effetti collaterali

L’assunzione di questa molecola può interferire con l’uso di alcuni farmaci e avere anche interazioni con altre molecole, per esempio la caffeina. Prima dell’uso, quindi, è sempre necessario consultare il proprio medico. L’assunzione può essere associata a ritenzione idrica e disidratazione, per cui bisogna stare molto attenti anche alle dosi. Allo stesso modo un uso improprio ed eccessivo di integratori a base di creatina può dare origine a problemi gastrointestinali e in particolare a diarrea.

Maria Grazia Guzzo

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

4 settimane ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

1 mese ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

3 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 mesi ago