Cosmetici naturali realizzati con prodotti edibili - www.notiziebenessere.it
Sommario articolo
Il progresso interessa tutti gli ambiti della nostra vita, incluso il settore beauty. Proprio quest’ultimo è in costante evoluzione ed è in grado di sorprenderci con prodotti insoliti e ultra tecnologici, che fino a qualche tempo fa erano inimmaginabili. La sua capacità di stupire non ha deluso le aspettative neanche questa volta e l’ha fatto proponendoci dei prodotti unici: i cosmetici commestibili.
Prima di entrare nel dettaglio, è opportuno sottolineare che i cosmetici commestibili rientrano all’interno di una nuova tendenza che sta rivoluzionando il mondo della cosmesi. Stiamo parlando dell’upcycled beauty, una pratica che prevede di sfruttare scarti alimentari per poter produrre prodotti di bellezza.
Questa pratica nasce da una vera propria esigenza: ridurre gli sprechi alimentari che purtroppo sono una costante del mondo moderno. Un aspetto drammatico, certo, contro cui però si sta mobilitando il mondo intero. Da ormai diversi anni il concetto di “riciclaggio” è parte integrante delle nostre vite, finendo per interessare molteplici ambiti, come la moda, la produzione di energia e ora anche il settore beauty.
Dunque, se oggi si possono riutilizzare bottiglie di plastica in vario modo, anche per creare un vestito, perché non utilizzare quelli alimentari per realizzare prodotti di ottima qualità per il nostro corpo? È su questa idea che si fonda l’edible skincare, un insieme di prodotti di bellezza che non sono pericolosi se ingeriti.
Ma come si realizzano i cosmetici commestibili? Ebbene, in questo caso si sfruttano degli ingredienti gourmet che altrimenti rischierebbero di diventare scarti alimentari. Tra questi vi sono bevande, piuttosto che scarti di frutta e verdura come la buccia, ma anche quelle parti di piante come lo zafferano che, non essendo totalmente usate in cucina, rischierebbero di essere buttate via. Gradi assenti quindi tutte le queste sostanze chimiche comunemente utilizzante nel settore della cosmesi, ma che rendono i prodotti pericolosi se ingeriti.
Per concludere, si può affermare che l’upcycled beauty rappresenti per certi aspetti il futuro del mondo della cosmesi. Producendo prodotti di questo tipo, non solo si partecipa attivamente all’economia circolare, ma si dà il proprio contributo a creare un mondo più sano.
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…