Bellezza

Cosmetici commestibili: il nuovo trend dell’upcycled beauty

Il mondo beauty non smette di sorprendre. Oggi parliamo dell’upcycled beauty, un trend dove i cosmetici sono creati con ingredienti gourmet.

Il progresso interessa tutti gli ambiti della nostra vita, incluso il settore beauty. Proprio quest’ultimo è in costante evoluzione ed è in grado di sorprenderci con prodotti insoliti e ultra tecnologici, che fino a qualche tempo fa erano inimmaginabili. La sua capacità di stupire non ha deluso le aspettative neanche questa volta e l’ha fatto proponendoci dei prodotti unici: i cosmetici commestibili. 

Upcycled beauty: uno sguardo al nuovo trend virale

Prima di entrare nel dettaglio, è opportuno sottolineare che i cosmetici commestibili rientrano all’interno di una nuova tendenza che sta rivoluzionando il mondo della cosmesi. Stiamo parlando dell’upcycled beauty, una pratica che prevede di sfruttare scarti alimentari per poter produrre prodotti di bellezza.

Questa pratica nasce da una vera propria esigenza: ridurre gli sprechi alimentari che purtroppo sono una costante del mondo moderno. Un aspetto drammatico, certo, contro cui però si sta mobilitando il mondo intero. Da ormai diversi anni il concetto di “riciclaggio” è parte integrante delle nostre vite, finendo per interessare molteplici ambiti, come la moda, la produzione di energia e ora anche il settore beauty.

crema cosmetici naturali limone

Cosa sono e come sono fatti i cosmetici commestibili

Dunque, se oggi si possono riutilizzare bottiglie di plastica in vario modo, anche per creare un vestito, perché non utilizzare quelli alimentari per realizzare prodotti di ottima qualità per il nostro corpo? È su questa idea che si fonda l’edible skincare, un insieme di prodotti di bellezza che non sono pericolosi se ingeriti.

Ma come si realizzano i cosmetici commestibili? Ebbene, in questo caso si sfruttano degli ingredienti gourmet che altrimenti rischierebbero di diventare scarti alimentari. Tra questi vi sono bevande, piuttosto che scarti di frutta e verdura come la buccia, ma anche quelle parti di piante come lo zafferano che, non essendo totalmente usate in cucina, rischierebbero di essere buttate via. Gradi assenti quindi tutte le queste sostanze chimiche comunemente utilizzante nel settore della cosmesi, ma che rendono i prodotti pericolosi se ingeriti.

Per concludere, si può affermare che l’upcycled beauty rappresenti per certi aspetti il futuro del mondo della cosmesi. Producendo prodotti di questo tipo, non solo si partecipa attivamente all’economia circolare, ma si dà il proprio contributo a creare un mondo più sano.

 

Camilla Garbino

Recent Posts

Micoterapia: i funghi sono il nuovo alleato per il proprio benessere

Un alleato alternativo per prendersi cura del proprio benessere psico-fisico: ecco quali sono le proprietà…

11 ore ago

Che cos’è il NAD, il futuristico trattamento anti-age endovena

Di recente si sente molto parlare del NAD, un particolare trattamento anti-age somministrato per endovena:…

1 giorno ago

Trend alert: i gadget beauty che stanno facendo impazzire il web

Eleganti pochette, cover in cui riporre il proprio gloss preferito, simpatici charms e comode felpe:…

1 giorno ago

Tumore al seno e recidive: combatterlo con la prevenzione terziaria

Dal controllo della terapia, all'adozione di un nuovo stile di vita: ecco come funziona la…

2 giorni ago

Virus Zika, la malattia virale trasmessa da zanzare infette

Una malattia i cui sintomi lievi possono diventare anche molto gravi: scopriamo come si manifesta,…

2 giorni ago

Come mettere il mascara in modo perfetto

Mettere il mascara può sembrare semplice ma cela alcune difficoltà. Scopriamo quali sono le dritte…

3 giorni ago