Benessere

Il tè chai: cosa contiene e quali sono i suoi benefici

Il tè chai è un infuso a base di tè nero, spezie e latte che si dimostra un ottimo digestivo, antiossidante, energizzante e dimagrante. Ecco quali sono le spezie che occorrono per prepararlo e tutti i suoi benefici.

Il tè chai è un tipo di tè la cui origine risale addirittura a 5.000 anni fa. La sua composizione è molto semplice: si tratta di una bevanda, infatti, che contiene tè nero, acqua, latte e un mix di spezie. I suoi ingredienti sono semplici, ma richiedono un dosaggio ben preciso, per evitare che il gusto delle spezie sia troppo forte. Ovviamente, però, si può adattare ai propri gusti.

Scopriamo di più su questa deliziosa bevanda!

Come si prepara il tè chai

Le spezie contenute nel tè chai sono cannella, chiodi di garofano, pepe nero, semi di cardamomo, zenzero fresco e semi di finocchio. Per prepararlo occorre portare ad ebollizione le spezie in un pentolino d’acqua, farle bollire per due minuti e aggiungere il tè nero.

Dopodiché occorrerà lasciare il tutto in infusione per 3/4 minuti e aggiungere il latte zuccherato. Solitamente, la quantità di latte da aggiungere è la metà di quella dell’acqua, ma anche qui, è una questione di gusti.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/t%C3%A8-chai-caldo-drink-indiano-coppa-1770422/

Tè chai: benefici

I benefici del tè chai sono tantissimi. Essendo a base di tè nero, sarà un ottimo stimolante ed energizzante, proprio come il caffè. Attenzione, quindi, a non assumerlo in dosi smodate. Ottimo a fine pasto ha un’azione digestiva e aiuta il dimagrimento. Favorisce, infatti, una migliore assimilazione dei grassi.

La presenza di antiossidanti lo rende un favoloso anti-età e si mostra anche un fantastico antinfiammatorio e antidolorifico. Il tè chai, infatti, è consigliato anche in caso di dolori mestruali o premestruali.

Oltre a sconsigliarne un uso smodato, se ne sconsiglia l’assunzione in caso si stessero prendendo dei particolari farmaci il cui effetto potrebbe venire annullato dalle spezie presenti nell’infuso. È sconsigliato, inoltre, bere il tè chai in caso si soffra di ulcere o di acidità gastrica.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/t%C3%A8-chai-caldo-drink-indiano-coppa-1770422/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago