Bellezza

Cos’è il sapone surgras, il supernutriente per le pelli sensibili

Il sapone surgras è il detergente più indicato per le pelli sensibili e secche: ricco nutrienti di origine naturale, è consigliato anche per i bambini.

Il sapone surgras è un particolare tipo di sapone che, come si può intuire dal suo nome, ha origini francesi. “Surgras”, infatti, significa “arricchito di lipidi“. La sua particolarità è l’assenza di additivi sintetici che possono irritare la pelle. Il sapone surgras è uno dei più nutrienti che si possono trovare in commercio e, solitamente, lo si associa a particolari prodotti cosmetici come creme, detergenti, gel doccia e saponette solide.

Cos’è il sapone surgras

La sua formula supernutriente è adatta a chi non vuole alterare lo strato idrolipidico naturale della propria pelle. Il sapone surgras, infatti, agisce sulla nostra pelle nutrendola in profondità, senza però l’aiuto di agenti chimici che potrebbero danneggiarla, per esempio, irritandola.

Questa particolare tipologia di sapone è adatta a chi cerca un detergente che, oltre ad essere nutriente, non secchi la pelle.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/sapone-equiseto-sale-fiore-legno-2333412/

La presenza di agenti chimici e del cloro all’interno dei normali detergenti che si acquistano solitamente può risultare dannosa per il nostro strato idrolipidico naturale, alterandolo, ma non solo. Gli agenti chimici potrebbero risultare troppo aggressivi se la nostra pelle è troppo delicata e sensibile. Il sapone surgras, invece, è prodotto artigianalmente con ingredienti naturali.

Cosa contiene il sapone surgras, indicato per le pelli sensibili

Gli ingredienti presenti all’interno del sapone surgras sono di origine vegetale (come il burro d karitè e l’olio di mandorla dolce) e animale (come la lanolina). Ci sono, però, anche delle specifiche linee cosmetiche che propongono la versione vegana del sapone surgras, arricchita solo con sostanze nutritive di origine vegetale.

Il sapone surgras è indicato per chi ha una pelle particolarmente sensibile e delicata, specialmente i bambini. Solitamente lo si usa per detergere il viso e le mani, ma viene impiegato anche per la pulizia del corpo.

Se abbiamo la pelle grassa, un sapone nutriente non sarà necessario: si consiglia, invece, l’uso dei saponi-non-saponi, adatti per riequilibrare la nostra epidermide.

[amazon_link asins=’B00E63C21W,B00DW43CBU,B06XB7K9SV’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9aec8ca1-5e6d-11e8-9c49-7d6e23e2654a’]

Fonte foto: https://pixabay.com/it/sapone-equiseto-sale-fiore-legno-2333412/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago