Benessere

Mai sentito parlare di percorso Kneipp? Scopriamo cos’è e quali sono i suoi benefici

Adatto chi soffre di problemi circolatori e di ritenzione idrica, il percorso Kneipp è uno dei trattamenti più in voga nei centri termali.

Sentire le gambe gonfie e appesantite è un problema comunissimo, soprattutto tra le donne. Uno dei modi per alleviare il senso di gonfiore e pesantezza è rivolgersi a un centro termale e lasciarsi coccolare dai benefici del percorso Kneipp. Grazie alle proprietà dell’acqua, questo percorso termale è in grado di apportare benefici alla circolazione sanguigna, al sistema immunitario e allo stress.

Cos’è il percorso Kneipp

Il percorso Kneipp è un percorso termale che sfrutta i benefici dell’acqua e dello shock termico per migliorare i problemi circolatori, soprattutto legati alle gambe. Può svolgersi all’aperto, lungo un corso d’acqua ciottolato, o all’interno del centro termale. Il segreto dei suoi benefici sta negli sbalzi termici.

Se si effettuerà il trattamento all’esterno, lungo il corso d’acqua, verranno alternate correnti d’acqua calde a correnti d’acqua fredde. Se, invece, si sceglierà il percorso interno, al posto del corso d’acqua ci saranno delle vasche profonde 90 centimetri. Le temperature solitamente sono regolate in questo modo: per le vasche calde, l’acqua arriverà a 32 gradi, mentre per le vasche fredde sarà di 20 gradi.

Come si svolge il percorso Kneipp e i suoi benefici

Fonte foto.: https://pixabay.com/it/photos/natura-acqua-blu-stato-d-animo-203939/

Basterà fare una passeggiata lungo il corso d’acqua o nelle apposite vasche (prima in quella calda, poi in quella fredda) per beneficiare dello shock termico causato dallo sbalzo di temperatura tra i due ambienti e provare un immediato sollievo alle gambe e alle caviglie gonfie. Lo sbalzo termico a cui sono sottoposte, infatti, andrà a stimolare la circolazione sanguigna e ad agire sul sistema immunitario, che ne trarrà giovamento.

Oltre ai benefici salutari, il percorso Kneipp è uno dei numerosi rimedi per alleviare lo stress e tonificare le gambe. L’acqua calda, infatti, tenderà a far provare una favolosa sensazione di relax. Quella fredda, invece, aiuterà a rinvigorire il nostro organismo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/natura-acqua-blu-stato-d-animo-203939/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

3 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

2 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago