Benessere

Il Falun Gong: la pratica orientale che unisce la spiritualità all’esercizio fisico

Verità, compassione e tolleranza: questi sono i principi del Falung Gong, uniti a del sano esercizio fisico, per ritrovare la nostra armonia.

Il Falung Gong, conosciuto anche come Falung Dafa, è una pratica orientale che ha origine in Cina negli anni ’80. Il suo fondatore è Li Hongzi, trasferitosi dalla Cina agli Stati Uniti giusto in tempo, prima che questa pratica venne perseguitata dal Partito Comunista Cinese in quanto potenziale alleato politico. Le persone che aderirono al Falung Gong erano veramente tantissime e potevano rappresentare una minaccia per la stabilità del partito.

Quali sono i principi del Falung Gong

Il Falung Gong si basa sia su dei prinicipi morali, metafisici e teologici, sia sulla pratica dell’esercizio fisico. I principi che il Falung Gong rispetta sono tre, che considera immutabili e all’origine del cosmo di cui facciamo parte. Questi tre principi sono la tolleranza, la compassione e l’aderenza alla verità.

Questi tre aspetti della moralità non cambiano nel tempo, nonostante la contingenza della storia e le varie vicende che hanno segnato il nostro mondo e la storia dell’umanità. È per questo che secondo il Falung Gong devono essere coltivate e promosse, per far sì che il nostro io sia in armonia con se stesso, con chi lo circonda e con il mondo di cui fa parte.

L’allenamento fisico

Fonte foto: https://pixabay.com/it/tramonto-alba-retroilluminato-3343310/

Il Falung Gong non si dedica solamente alla parte spirituale, come accennato, ma pone anche l’attenzione alla parte fisica. Per praticare il Falung Gong, infatti, è necessario esercitare il proprio corpo attraverso pratiche simili a quelle del qigong, una pratica marziale dolce cinese.

Questi esercizi sono semplici e permettono di riconnettere il proprio io con l’armonia dell’universo che lo circonda (proprio come lo yoga), facendoci riappropriare della nostra natura originariamente divina per eliminare tutto il karma negativo che abbiamo accumulato. Si dice che con la pratica del Falung Gong si possano sviluppare anche dei particolari poteri, come la chiaroveggenza, la telepatia e la precognizione.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/tramonto-alba-retroilluminato-3343310/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

6 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago