Benessere

Cos’è il crawling, lo sport che ci fa allenare gattonando

Gattonare per allenarsi? Con il crawling è possibile. Ecco in cosa consiste e quali sono tutti i suoi benefici per il nostro corpo e la nostra mente.

Il crawling è uno sport che si fa senza attrezzi e che ci fa tornare un po’ bambini. In cosa consiste? Semplice, basta gattonare! I movimenti che si fanno quando si gattona allenano tutto il nostro corpo e ci rendono molto, molto più elastici. Proprio come facevamo quando eravamo piccoli e non sapevamo ancora come camminare.

I benefici del crawling

Bruciamo calorie, rendiamo i nostri muscoli più elastici, facciamo sparire i grassi in eccesso e rassodiamo ogni parte del nostro corpo. Ecco quali sono tutti i benefici del crawling! Lo conferma Tim Anderson, un fitness coach americano. Gattonare è un po’ come tornare alle origini, solo che da bambini quei movimenti li facevamo inconsapevoli dei benefici che ci davano. Ora, consci di questo, non occorre altro che metterci a quattro zampe e fare un po’ di esercizio per tornare in forma, più elastici di prima.

Oltre al benessere fisico, il crawling è fondamentale per ridurre il nostro stress. Mettersi a gattoni è un po’ come tornare bambini: per la durata dell’allenamento è come se i nostri problemi svanissero e ci ritrovassimo nei panni di un infante. A chi non piacerebbe? Elasticità, equilibrio e libertà, proprio come quando eravamo piccoli.

In cosa consiste il crawling

Fonte foto: https://pixabay.com/it/push-up-esercizio-fitness-888024/

Una sessione di crawling non dura molto, varia dai 10 ai 15 minuti. Sembrano pochi, ma in realtà una volta che ci stiamo allenando capiremo la fatica che questa manciata di minuti comporta! I principianti iniziano in piedi facendo quello che nel linguaggio tecnico si chiama cross-crawl: consiste nel camminare sul posto alzando le ginocchia e facendo toccare il ginocchio destro con il gomito sinistro, e il ginocchio sinistro con il gomito destro.

Dopo il riscaldamento, si passa all’azione vera e propria. Si può scegliere di gattonare sulle ginocchia o sui piedi, come ci si sente più a proprio agio. L’allenamento consisterà nel camminare in giro, avanti, indietro o a cerchio, combinando varie altre tipologie di allenamenti.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/push-up-esercizio-fitness-888024/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago