
Cosa succede al tuo corpo se mischi farmaci e caffeina - Notiziebenessere.it
E’ importante sapere cosa può provocare questo mix al nostro corpo, ci sono alcuni effetti che sarebbe meglio conoscere
Se si assumono determinati farmaci e poco dopo si assume anche caffeina è probabile che ci siano effetti indesiderati. Si tratta di conseguenze immediate che è bene conoscere, in primis per non preoccuparsi e in secondo luogo per evitare magari di bere un caffè quando si è assunto un particolare medicinale.
Il mix farmaci e caffeina, infatti, andrebbe evitato soprattutto nel caso in cui si stiano assumendo determinate medicine, perché in alcuni casi ci sono appunto alcuni effetti che potrebbero essere fastidiosi. Spesso beviamo caffè in modo del tutto inconsapevole e, dunque, anche se stiamo prendendo una medicina, è possibile che non si pensi alle conseguenze. Cosa si deve sapere.
Mix farmaci e caffeina, si può fare?
Il mix di farmaci e caffeina andrebbe evitato, sarebbe infatti preferibile evitare di bere caffè o assumere altri alimenti che contengono caffeina quando si sta prendendo qualche medicina. Questo perché, anche per quelle più banali, può capitare che assumerle in contemporanea a un caffè – ad esempio – può provocare alcuni effetti.

Per esempio i farmaci che si prendono abitualmente quando si ha l’influenza contengono la pseudoefedrina che è uno stimolante per il sistema nervoso centrale, cosa che già fa il caffè. E’ chiaro che un mix può provocare un effetto stimolante eccessivo, dunque insonnia, tremore, agitazione, ansia e mal di testa. Pei i pazienti diabetici, inoltre, può favorire un aumento di livello di zucchero nel sangue. Anche i farmaci che si usano per la tiroide non andrebbero assunti con la caffeina, quest’ultima, infatti, può addirittura ridurne l’effetto.
Discorso a parte meritano gli antidepressivi, la caffeina può contribuire ad amplificare lo stato di agitazione e il nervosismo. Ma sono tante le medicine che sarebbe bene non mischiare con la caffeina, tra queste ci sono anche gli antidolorifici, che di per se hanno un dosaggio di caffeina e questo potrebbe portare all’irritazione della mucosa gastrica, oltre a provocare un aumento della frequenza cardiaca e dunque un innalzamento della pressione. E’, quindi, importante leggere sempre il bugiardino del farmaco che si deve iniziare ad assumere per sapere se ci sono controindicazioni riguardo all’uso di caffeina, qualora ci fossero è sicuramente indicato e a quel punto – per la durata della cura – è preferibile eliminare la caffeina dalla propria dieta.
Anche perché gli effetti collaterali possono durare anche più di una giornata, in quel caso è sempre bene rivolgersi al proprio medico. Ad ogni modo, prima di assumere un farmaco è sempre bene conoscerne gli effetti collaterali e le controindicazioni riguardo a un eventuale mix con caffeina o altro.