frutta e verdura colorata matura
Sommario articolo
Lo sappiamo, la frutta e la verdura in fase di coltivazione subiscono nella maggior parte dei casi dei trattamenti chimici anti-parassitari. Quelle impiegate sono ovviamente sostanze legali, ma è chiaro che possono avere delle ripercussioni sulla nostra salute se assunte in gran quantità. Per questo motivo è sempre buona pratica lavare bene questi alimenti prima di consumarli, sopratutto nel caso in cui si decida di mangiare anche la buccia. Tuttavia, molte persone finiscono per commettere un errore mentre li lavano. Scopriamo di cosa si tratta.
Di solito le persone tendono a commettere un errore principale quando lavano la frutta e la verdura: utilizzare il sapone. Non importa che sia detersivo per i piatti o sapone di Marsiglia: questa abitudine non è applicabile agli alimenti, dato che si rischia di contaminarli con sostanze che non fanno bene al nostro organismo.
In effetti, secondo la Food and Drug Administration, non esistono saponi nati per scopi domestici che siano anche adeguati all’utilizzo sul cibo. Infatti, è risaputo che questi prodotti possano rilasciare determinate sostanze chimiche che per il nostro corpo sono dannose. Del resto, stiamo parlando di prodotti testati per pulire utensili dimestici, piuttosto che la nostre mani, ma che di certo non sono nati per disinfettare prodotti che poi vengono ingeriti.
Ma perché è così importante lavare sempre la frutta e la verdura prima di consumarla? Come anticipato, il problema principale che è possibile contrastare con questo strumento è sicuramente la presenza di pesticidi e batteri sulla buccia di questi alimenti. È risaputo che questi siano dannosi per il nostro organismo, sopratutto se assunti in gran quantità. Infatti, seppur gli effetti non siano visibili nell’immediato, nel tempo possono scatenarsi con ripercussioni non troppo piacevoli.
Ecco quindi che è sempre una buona abitudine sciacquare frutta e verdura sotto l’acqua corrente per circa 20/30 secondi sfregando la superficie con le mani. Potrà sembrare un gesto banale, ma così facendo si è in grado di rimuovere circa il 98% degli agenti patogeni presenti sulla buccia. Ma se non volessi usare le mani, puoi sempre far ricorso a spazzole adatte per quegli alimenti caratterizzati da una buccia più solida.
In ogni caso, se desideri scoprire qualche segreto in più per lavare frutta e verdura in maniera naturale ed efficace, segui i nostri consigli: non te ne pentirai!
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…