Benessere

Mestruazioni: le cose da non fare durante il ciclo

Quello delle mestruazioni è un argomento che accomuna tutte le donne e sul quale ci sono ancora tanti miti da sfatare. Ecco le cose da non fare.

Le mestruazioni sono un momento che la maggior parte delle donne vive in modo critico a causa del malessere generale che si prova in quei giorni, dell’irritabilità e di tutta una serie di piccole cose che, messe insieme, rendono il tutto difficile da sopportare. Molte volte, però, basterebbe evitare alcune abitudini scorrette per vivere il ciclo con più armonia. Scopriamo insieme le più importanti.

Mestruazioni: cosa non fare durante il ciclo

Durante quei giorni del mese in cui ci si sente un po’ più vulnerabili a causa delle mestruazioni, ci sono delle piccole cose da non fare. Errori che, una volta eliminati, possono rendere la vita più semplice.

donna con assorbente

Tenere troppo a lungo lo stesso assorbente. Molte commettono l’errore di cambiare l’assorbente di rado. In realtà ciò andrebbe fatto all’incirca ogni sei ore. In questo modo, infatti, si eviteranno cattivi odori e fastidiose irritazioni intime.

La ceretta. Il ciclo rende più sensibili al dolore. Per questo motivo, la ceretta o altre azioni che possono provocare fastidi, sarebbero da evitare e da rimandare ad un momento migliore.

Evitare lo sport. Spesso si pensa erroneamente che durante il periodo delle mestruazioni vada saltata l’attività fisica. In realtà fare sport durante il ciclo è più che possibile e ha anche il lato positivo di alleviare i cicli più dolorosi.

Mangiare cibi dolci. Il periodo del ciclo porta ad avere dei livelli di serotonina più bassi. Ciò spinge a mangiare cibi dolci. I risultati però non sono mai quelli sperati e a questo si aggiunge l’effetto negativo dato dall’ingestione di troppi zuccheri. Meglio optare per un quadratino di cioccolato fondente.

Avere rapporti non sicuri. Anche se molti pensano il contrario, avere dei rapporti non protetti durante il ciclo può essere pericoloso. Sebbene le percentuali di andare incontro ad una gravidanza siano più basse, questa non è impossibile.

Mestruazioni dolorose: rimedi

Spesso le mestruazioni possono essere dolorose. Per fortuna, esistono diversi rimedi che possono aiutare prima di ricorrere ai farmaci. Vediamo alcuni dei più semplici:

– Posizionare una borsa dell’acqua calda nel punto che fa male
– Fare un bagno caldo
– Fare pasti leggeri
– Fare sport
– Bere liquidi caldi

Seguendo le indicazioni su cosa non fare e su come lenire i dolori mestruali, vivere al meglio le mestruazioni sarà molto più semplice.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago