Alimentazione

Cosa mangiare prima di correre per ottenere i risultati migliori

Cosa mangiare prima di correre è molto importante per prendersi cura del proprio fisico e dargli la giusta dose di energia. Ecco quanto c’è da sapere a riguardo.

Con l’arrivo della bella stagione, riprendere l’attività fisica è più che normale. Con essa, si riaprono però interrogativi frequenti come quello di cosa mangiare prima di una corsa. Sebbene ogni persona abbia delle esigenze specifiche che dovrebbero essere viste con il nutrizionista, ci sono dei principi base che danno un’idea di cosa mangiare prima di andare a correre. Un’alimentazione corretta dovrà infatti essere bilanciata e ricca dei macro nutrienti essenziali. Senza le giuste scorte da cui attingere, infatti, l’organismo inizierebbe a consumare proteine andando a perdere messa magra. Cosa che è solitamente l’opposto di ciò che si desidera quando si inizia a svolgere dell’attività fisica.

Cosa mangiare prima della corsa

In genere, quando si ha in mente di andare a correre è importante fare in modo che il pasto immediatamente prima sia bilanciato e che comprenda quindi i tre macro nutrienti principali.

ragazza sport

Un buon esempio è dato da una porzione di riso integrale a cui far seguire proteine magre (come carne o pesce) e grassi buoni come l’olio extra vergine d’oliva. Si dovrebbero invece evitare le verdure per via del gonfiore che possono generare e, ovviamente, gli zuccheri raffinati che portano sempre a picchi glicemici poco salutari.

Per quanto riguarda lo spuntino pre corsa, invece, vanno bene uno yogurt, una banana o una barretta energetica. Ciò che conta è mantenersi leggeri e non appesantire i processi digestivi.

Cosa mangiare a colazione prima di correre

Per la colazione, va fatto invece un ragionamento diverso. Trattandosi del primo pasto della giornata, sebbene alimentarsi prima di correre sia indispensabile, è importante non appesantire l’organismo. Le scelte alimentari, quindi, in questo caso dipendono dal momento della giornata prescelto.

Se si va a correre al mattino presto, ad esempio, è importante curare anche la cena della sera prima rendendola sempre ricca dei tre macro nutrienti principali. Così facendo, la mattina della corsa, se questa dura circa mezz’ora, si può evitare di mangiare, limitandosi ad un caffè o ad un succo di frutta per riservare un pasto completo subito dopo l’esercizio fisico.

Questo, ovviamente, dovrà essere ricco e ben bilanciato. Un esempio sono i pancake proteici, o una ciotola di yogurt greco senza zucchero a cui aggiungere frutta fresca e secca. Anche il pane integrale con due uova strapazzate rappresentano una buona soluzione, sopratutto se abbinati ad un succo di agrumi fresco e, ovviamente, senza zuccheri aggiunti.

Il discorso cambia se ci si allena circa due ore dopo la colazione. In tal caso si può optare per i consigli appena riportati cercando però di non appesantirsi troppo e ricordandosi di fare uno spuntino poco dopo o, qualora si arrivasse all’ora di pranzo, un pasto completo e bilanciato.

In questo modo, la corsa risulterà ancor più ricca di benefici, sarà meno faticosa e porterà i risultati sperati senza intaccare la massa magra.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago