Benessere

Cosa mangiare dopo la palestra? Vediamolo insieme

Cosa mangiare dopo la palestra: la dieta migliore per la vostra forma fisica e qualche piccola regola da seguire che potrebbe aiutarvi.

Capire cosa mangiare dopo la palestra è molto importante in quanto consente al fisico di recuperare nel modo corretto le energie consumate. Si tratta quindi di un aspetto che non andrebbe mai sottovalutato e al quale si dovrebbe sempre prestare attenzione, indipendentemente dal tipo di allenamento svolto. Scopriamo quindi quali sono le regole base da seguire.

Cosa mangiare dopo l’allenamento: i cibi da scegliere

L’alimentazione post allenamento è sempre più materia di studio e di conversazione. Se è vero che ciò che si sceglie di mangiare prima di un allenamento può aiutare a spendere al meglio le energie e ad ottenere risultati migliori, ciò vale anche per il pasto post work out.

Dieta post allenamento

Posto che le regole tendono ad essere diverse in base al tipo di allenamento svolto, ci sono di consigli che vanno bene per tutti e che possono aiutare a sentirsi subito più energici.

Prima di tutto è importante mangiare qualcosa entro i 30 minuti dalla fine dall’esercizio. Basta un piccolo snack che contenga proteine e carboidrati. Dalla barretta, al frullato proteico, fino alla fettina di pane integrale con un affettato magro, si tratta di un’abitudine che vale sempre la pena seguire.

Qualora ci si trovasse a ridosso del pranzo o della cena, è bene preferire pasti completi e bilanciati come del pollo alla griglia con verdure arrostite, omelette con verdure e pane integrale, salmone con patate dolci, etc…

E per chi si allena al mattino? In tal caso si dovrà fare subito una colazione nutriente. Un buon esempio può essere quello dell’avocado toast. In alternativa si può optare per un pancake proteico. Ciò che conta è fare un pasto che contenga sia proteine, che carboidrati e grassi in modo da recuperare velocementre dallo sforzo e fare al contempo il pieno d’energie per la giornata.

L’importanza dell’acqua durante e dopo lo sport

Quando si parla di alimentazione non si può non menzionare l’acqua. Questa, andrebbe bevuta sia durante l’attività fisica che immediatamente dopo.

A tal proposito, non è indispensabile assumere integratori alimentari purché ci si idrati quanto basta e si consumino pasti ricchi di ingredienti sani e in grado di fornire il giusto apporto di vitamine e sali minerali.

Ovviamente, qualora si seguissero sport molto intensi, la cosa migliore da fare è quella di rivolgersi a un nutrizionista esperto e in grado di strutturare un piano alimentare personalizzato.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago