Fonte foto: https://pixabay.com/it/donna-estate-stile-di-vita-natura-3295415/
Sommario articolo
Una corretta alimentazione è il punto di partenza per avere le migliori prestazioni sportive. È molto importante, dunque, mangiare bene sia prima che dopo aver svolto attività fisica. Seguendo dei piccoli accorgimenti potrete allenarvi senza avvertire fatica, dolori addominali o giramenti di testa. Mangiando nel modo corretto e al momento giusto riuscirete a dare al corpo ciò di cui ha bisogno per compensare il dispendio energetico che dovrà affrontare durante l’allenamento.
Vediamo, dunque, cosa mangiare prima di fare palestra e cosa si deve e non si deve fare prima di svolgere attività fisica.
– Mangiare cibi ricchi di amidi aiuta ad avere più energie. Da preferire la pasta o il pane integrale conditi con verdure cotte o crude.
– Consumare un buon apporto di fibre che potrete trovare in carne o pesce. Siate moderati nelle dosi, altrimenti rallentano la digestione.
– Un po’ di cioccolata prima di fare sport aiuta ad avere più energie e a stimolare le endorfine.
– Lo stretching è indispensabile per potersi allenare al meglio ed evitare strappi muscolari.
– Preparatevi una bevanda energetica ricca di vitamine e sali minerali per reintegrare quelli persi dopo l’allenamento.
– Non saltare mai i pasti. È fondamentale fare colazione in modo da attivare il metabolismo. Se si svolge attività fisica in pausa pranzo o prima di cena si raccomanda di fare uno spuntino tre ore prima.
– Non fare pasti abbondanti e ricchi. Ogni pasto deve essere moderato, leggero e nutriente. Il pranzo e la cena non devono essere di primo, secondo e contorno, ma distribuiti tra i due pasti. Per quanto riguarda gli spuntini non lasciatevi tentare dall’aperitivo o dal panino.
– No a bevande alcoliche o gassate. L’anidride carbonica e l’alcol non sono di certo amici dell’intestino, tanto meno lo sono se si deve fare ginnastica. Da evitare assolutamente per non affaticare fegato e intestino.
– No a latte e derivati del latte. Questi non sono facili da digerire e ricchi di zucchero. Renderebbero, dunque, lunga e faticosa la digestione con il rischio di dolori addominali, nausea e vomito.
– Astenersi da rapporti sessuali prima di un’allenamento intenso in quanto debilita e riduce le energie.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/donna-estate-stile-di-vita-natura-3295415/
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…