
Dieta chetogenica: come funziona e quanti chili si perdono - Notiziebenessere.it
Dieta chetogenica, funziona davvero? Cos’è, perché va tanto di moda, quanti chili si perdono e alcuni esempi di menù.
Forse è la dieta più famosa di questi ultimi anni, divenuta nota perché la prediletta dalle grandi star del cinema e della televisione. È fondamentale, prima di iniziare qualsiasi discorso, ricordare che ognuno ha bisogno di un piano specifico e che, quest’ultimo, deve essere elaborato e approvato da un professionista del settore.
Oggi infatti spieghiamo come funziona la cosiddetta dieta chetogenica ma spetta sempre ad un medico definire se si tratta della scelta giusta per voi, e i vostri obiettivi, ed eventualmente in che misura. Ricordiamo inoltre che una dieta equilibrata e bilanciata va sempre unita ad un esercizio fisico, pilastri imprescindibili del mantenersi in buona salute.
Dieta chetogenica: come funziona e quanti chili si perdono
La dieta chetogenica riduce drasticamente l’assunzione dei carboidrati, inducendo il nostro organismo a produrre da solo il glucosio di cui necessità, finendo così per incrementare il consumo dei grassi corporei, come fonte energetica. Tutto questo porta alla formazione di corpi chetonici e facendoci entrare in uno stato metabolico chiamato chetosi (da qui il nome). Lo schema nutrizionale la dice lunga di quanto questo regime sia stringente: basso contenuto di calorie, basso contenuto di carboidrati, alto contenuto di proteine e alto contenuto di lipidi.
Ma se i carboidrati vengono eliminati, cosa bisogna mangiare nella dieta chetogenica? Gli alimenti, in genere, consigliati sono in primis carne, pesce e uova, e poi anche formaggi, gli ortaggi e grassi e oli da condimento. Sono invece altamente sconsigliati: i legumi, la frutta, cereali, patate e derivati e poi alcol, bevande dolci e dolciumi vari. Ma come si fa a capire di essere in chetosi e dunque sul funzionamento della dieta stessa? Bisogna stare attenti a questi sintomi: spossatezza, aumento della diuresi e sensazione di sete.

Ma facciamo qualche esempio: per la colazione 50g di prosciutto crudo e 50g di pane di segale, spuntino con 50g di pistacchi tostati e salati, mentre per il pranzo 100g di rucola, 150g di trancio di salmone e 20g di olio di oliva. Poi ancora uno spuntino con 100g di fiocchi di latte e per cena 200g di zucchine, 200g capretto grigliato e 10g di olio d’oliva. Stando agli ultimi studi, la dieta chetogenica potrebbe far perdere dai 3 ai 5kg in 20 giorni: si tratta dunque di una dieta rigidissima che non dovrebbe superare questi giorni ma che potrebbe permetterti di perdere quei chili in più appena prima di partire per le vacanze.