Benessere

Cos’è la disgrafia e da cosa è causata

Disgrafia: cos’è, cause, come riconoscerla e quali sono gli strumenti compensativi per poterla superare.

Una persona con disgrafia ha difficoltà a scrivere correttamente. Questo potrebbe essere dovuto a difficoltà con la coordinazione occhio-mano, scarse abilità motorie o scarse abilità ortografiche. La disgrafia può rendere difficile formare lettere, fare le parole dello spelling correttamente e impostare i margini e lo spazio nel giusto modo. Le persone con disgrafia non riescono mantenere la scrittura ordinata e coerente da una lettera all’altra.

Cos’è la disgrafia e qual è la differenza con la disortografia

Il disturbo che colpisce principalmente l’abilità di scrivere si chiama disgrafia. Questo disturbo, come abbiamo già detto, può rendere difficile per un individuo produrre scrittura leggibile. Si tratta di un disturbo che fa parte dei DSA, i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, e riguarda sia la scrittura di parole che dei numeri e che va distinto dalla disortografia, un altro problema con cui viene spesso confuso.

Scrivere

Questo disturbo coinvolge nello specifico la correttezza della scrittura, ovvero la capacità di scrivere rappresentando nella maniera più corretta i suoni e le parole della propria lingua. Può comportare errori fonologici, quando non si riesce a far corrispondere il suono al segno, o errori non fonologici, quando abbiamo a che fare con separazioni o fusioni illecite di parole e lettere.

Quali sono le cause della disgrafia

Non c’è una sola causa della disgrafia, ma si crede che sia causata da una combinazione di fattori neurologici ed ambientali. Tra questi la coordinazione occhio-mano, la scarsa abilità di scrittura, e una scarsa memoria. La disgrafia può anche essere causata da una disabilità di apprendimento o da un problema di processo delle informazioni. Si tratta di quindi di una serie di fattori, compresa la rapidità motoria e altre abilità motorie, oltre a capacità visuospaziali.

Come aiutare i bambini con questo disturbo

La disgrafia può rendere difficile per un bambino scrivere. Ci sono alcune cose che si potrebbero fare per aiutare chi soffre di questo disturbo. In primo luogo, assicurati che il bambino abbia abbastanza tempo per completare i compiti. La disgrafia può rendere difficile per un bambino tenere il passo con i compiti scolastici.

Forniscigli un buon ambiente di scrittura. Assicurati che il bambino abbia una scrivania abbastanza grande per lavorare, e che abbia gli strumenti per scrivere. Fa sentire alla persona affetta da questo disturbo quanto si è orgogliosi di ogni suo miglioramento, anche se la scrittura non è perfetta. Sarà questa un’ulteriore spinta a impegnarsi per superare un problema che non va sottovalutato.

Redazione

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago