Benessere

Cortisone naturale: dal ribes nero alla curcuma, passando per lo zenzero

Esiste il cortisone naturale? Fortunatamente sì, ci sono diverse piante che si possono assumere come sostituti del farmaco.

Il cortisone è un farmaco molto utile, soprattutto quando ci sono alcune patologie che non potrebbero essere combattute in altro modo. Ci sono, comunque, varianti naturali che, previo parere medico positivo, possono essere assunte al posto del medicinale. Vediamo quali piante vengono definite cortisone naturale.

Cortisone naturale: le alternative al farmaco

L’alternativa naturale al cortisone c’è, ma ci sono alcune precisazioni da fare. Il farmaco in oggetto vanta un efficace potere antinfiammatorio, che lo rende indispensabile per contrastare alcune patologie. Pertanto, è vietato il fai da te e il medicinale va sostituito con il rimedio ‘della nonna’ solo quando è consigliato dal medico curante. Chiarito ciò, vediamo quali sono le piante che possono agire nell’organismo come il cortisone.

Al primo posto troviamo il ribes nero, uno dei sostituti al medicinale in oggetto più conosciuto di sempre. E’ consigliato soprattutto per contrastare allergie, dolori articolari e reumatici e per aumentare le difese immunitarie. Tra le spezie, invece, la più efficace è la curcuma, che vanta proprietà antinfiammatoria. Il suo consumo è indicato specialmente quando si devono combattere i fastidi legati all’allergia. In alternativa, optate per lo zenzero, antico antinfiammatorio. Preferitelo soprattutto quando ci sono problematiche legate all’artrite.

Cortisone: le alternative vanno valutate dal medico

Un cortisone vegetale efficace è il cardiospermum halicacabum. Appartenente alla famiglia delle saponifere, questa pianta è particolarmente indicata quando ci sono infiammazioni tipo eczema, quindi pruriginose, e reazioni allergiche. Infine, non dimenticate la camomilla, la calendula e l’amamelide. E’ bene ribadire che il farmaco cortisonico potrebbe presentare diversi effetti collaterali: aumento di peso, irritabilità, ipertensione, rischio di diabete e osteoporosi ed eventuale comparsa di ulcere gastriche. Nonostante tutto, le alternative naturali vanno sempre valutate dal medico.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago