Benessere

Corsa: l’abitudine perfetta per i muscoli

A tutti è capitato di trovarsi al parco e vedersi sfrecciare di fronte un corridore velocissimo e dal fisico statuario con indosso delle scarpe da corsa griffate e coloratissime.

A tutti è capitato di trovarsi al parco e vedersi sfrecciare di fronte un corridore velocissimo e dal fisico statuario con indosso delle scarpe da corsa griffate e coloratissime. Oggi sport e moda si uniscono e tutto dall’abbigliamento agli accessori alle calzature è super ricercato. La comodità da sola non sempre appaga e molte persone quando praticano sport vogliono sentirsi anche belle. Per realizzare questo obiettivo, oltre che avere cura del vestiario, molti si allenano con l’obiettivo di migliorare il proprio aspetto e rassodare i muscoli. Uomini e donne indifferentemente ricercano una forma fisica che li appaghi e ognuno ha le proprie preferenze sulle parti del corpo che vorrebbe rassodare. Se l’obiettivo è guardarsi allo specchio e vedere i muscoli acquisire robustezza allora correre potrebbe essere una buona soluzione. Non è un caso, infatti, che la corsa sia tra gli sport più praticati e che le strade e i parchi delle piccole e grandi città si riempiano spesso, nelle ore più fresche, di persone che effettuano le loro sessioni di corsa.

Di seguito troverete dei consigli che guideranno i meno esperti verso questo sport.

Tutto il necessario per correre

La corsa è uno sport e l’equipaggiamento necessario deve essere acquistato e indossato per favorire il massimo delle prestazioni e, quindi, dei risultati. Non si può badare a spese sull’acquisto delle scarpe perché si deve tener conto che chi corre scarica tutto il peso su talloni e piante dei piedi. Non tutti, inoltre, sanno quanto oltre alla scelta delle scarpe sia importante quella dei giusti calzini. I calzini sportivi non devono essere troppo spessi e devono avere un buon livello di assorbenza del sudore. Per quanto riguarda i pantaloni in estate sono preferibili tessuti come il nylon o il poliestere e anche le magliette devono essere leggere e assorbenti. In inverno invece la situazione è ben diversa. Si consigliano: intimo tecnico traspirante, guanti, cappello e scaldacollo. La soluzione più intelligente per affrontare la corsa in inverno è vestirsi a strati e munirsi di giacca a vento impermeabile nei giorni in cui la situazione metereologica è avversa. Poi importanti possono essere anche accessori come smartwatch e contapassi per monitorare la performance.

La corsa rassoda i muscoli

Se è vero che la corsa è l’allenamento preferito da chi vuole consumare calorie è altrettanto vero che si tratta di un esercizio fisico che irrobustisce i muscoli e rassoda cosce e glutei. Infatti possiamo constatare con i nostri occhi che corridori e velocisti mostrano dei muscoli allenati e robusti. La corsa, inoltre, coinvolge il corpo nella sua totalità e per questo è sbagliato credere che i benefici si fermino alla sola parte inferiore, infatti anche braccia e spalle ne traggono giovamento, così come anche gli addominali sono positivamente coinvolti nella corsa. Ci sono poi piccoli trucchi da mettere in pratica durante la corsa per velocizzare la tonificazione. Ad esempio, tonificare le cosce sarà più semplice se ogni volta che si corre, per almeno un minuto, si cerca di sollevare il più possibile le gambe verso l’alto. Se ci si allena per una questione puramente estetica e si attendono con ansia i miglioramenti si dovrà aspettare con pazienza almeno 4 settimane. Naturalmente le tempistiche variano da un soggetto all’altro, ma resta fondamentale non stressare il proprio corpo.

Frequenza e durata dell’allenamento

Se si preferisce la corsa alla camminata veloce è consigliato correre 3 o 4 volte alla settimana. L’allenamento per essere efficace deve avere la durata di circa 35 o 45 minuti. La frequenza consigliata si riduce a un massimo di 2 volte a settimana per chi si appresta a praticare la corsa per la prima volta ed è, quindi, un principiante o per chi non si allena da moltissimo tempo ed è particolarmente fuori forma.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago