Benessere

Temporale estivo? Ecco i consigli per andare a correre sotto la pioggia!

Correre sotto la pioggia: cosa indossare per proteggersi al meglio e come sfruttare i benefici della corsa.

Gli amanti della corsa non si lasciano di certo intimorire dalla pioggia, anzi! Correre sotto la pioggia può aiutare ancora di più a scaricare lo stress e a sentirsi leggeri. Tuttavia, bisogna tenere in considerazione le conseguenze degli sbalzi di temperatura e dell’umidità. Innanzitutto, bisogna essere attrezzati con un vestiario adeguato ed essere anche in buona salute, ma questo… non basta!

Correre sotto l’acqua della pioggia è senza dubbio una pratica molto comune, ma è importante tenere a mente alcuni accorgimenti onde evitare brutte influenze o cadute e scivoloni. Ecco qualche consiglio utile.

Correre sotto la pioggia: benefici e consigli

La prima cosa da fare per prepararsi al meglio ad una corsa sotto la pioggia è fare stretching. Se uscite di casa con i muscoli freddi rischiate uno strappo muscolare e di patire il freddo. Un riscaldamento prima della corsa attiverà la circolazione, migliorerà l’elasticità dei muscoli e aumenterà la temperatura.

Correre aiuta a scaricare lo stress e la tensione accumulata durante la giornata. Inoltre, attivando la circolazione ci si sente meno stanchi e più carichi.

Tra i benefici, inoltre, potete notare sin da subito una migliore elasticità e un metabolismo più veloce. La corsa, dunque, è ideale se si vuole perdere peso e diminuire la pancia.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/in-esecuzione-racing-strada-plas-815302/

Cosa indossare per correre sotto la pioggia

Indossare una giacca impermeabile è un’ottima idea per evitare di inzupparsi dopo pochi metri. Certo, vi bagnerete lo stesso, ma almeno le zone più sensibili, come il collo e la schiena sono coperte.

Provate a indossare anche un cappellino con la visiera per proteggere gli occhi dalla pioggia e riuscire a correre meglio.

Per quanto riguarda il vestiario scegliete vestiti traspiranti.  Evitate tessuti sintetici perché vi faranno sudare e vi causeranno spiacevoli sbalzi di temperatura.

Inoltre, sono sconsigliati indumenti troppo pesanti perché rischierebbero di farvi sudare troppo e di renderli ancora più ingombranti una volta bagnati. Per evitare di sentire freddo alle mani indossate dei guanti tecnici.

Come sostituire la corsa quando piove

Se non potete proprio fare a meno di una corsetta o di muovere le gambe, fate degli esercizi in casa.

Il vostro attrezzo preferito diventerà la corda per saltare. Fate tre serie di venti saltelli sul posto con una pausa di trenta seconda l’una dall’altra.  Ripetete altre tre volte.

Se, invece, preferite fare esercizi a corpo libero fate una corsa sul posto. Alzate più che potete le ginocchia cercando di portarle al petto. Percorrete avanti e indietro la lunghezza di una stanza della casa fino a quando non vi sentirete scarichi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/in-esecuzione-racing-strada-plas-815302/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago