Benessere

Correre per dimagrire: perdere peso sì, ma l’allenamento deve essere graduale

La corsa, per coloro che possono praticarla senza problemi, è uno degli allenamenti più completi: vediamo come Correre per dimagrire.

La corsa è uno degli allenamenti sportivi più completi. Non mantiene solo in allenamento quasi tutti i muscoli del corpo, ma consente anche di buttare via i chili di troppo. Ovviamente, è necessario stare attenti anche all’alimentazione e mai volere il classico ‘tutto e subito’. Vediamo quanto bisogna correre per dimagrire.

Correre per dimagrire: da dove iniziare?

Correre per dimagrire, ovviamente senza esagerare, è possibile. Si tratta, infatti, di uno degli allenamenti migliori perché coinvolge quasi tutti i muscoli ed è un’attività cardio ad alta intensità. Di conseguenza, consente di bruciare molte calorie. Come in tutti gli sport, prima di iniziare a dedicarvi al footing è consigliata una visita medica. Soltanto con il parere positivo del dottore, potete pensare ad un piano di allenamento settimanale ad hoc.

Innanzitutto, chiariamo subito che correre fa dimagrire, certo, ma bisogna sempre associare allo sport una sana alimentazione. Inutile abbuffarsi di cibo spazzatura e poi sudare le cosiddette sette camice. Non solo, in vista di un programma di allenamento volto alla perdita di peso, è bene mettere in tavola cibi, acqua compresa, che diano la giusta forza per affrontare le corsette.

Se siete alle prime armi, non iniziate subito con la corsa, ma con la camminata veloce. In questo modo, aiuterete il corpo ad abituarsi allo sforzo, specialmente se ci sono chili di troppo. Inoltre, stabilite un programma di allenamento settimanale e cercate di rispettarlo, anche quando non ne avete voglia. Se vi state chiedendo quanto correre per dimagrire, sappiate che bastano anche 2-3 volte alla settimana per ottenere risultati più che soddisfacenti. Ricordate sempre che il corpo ha bisogno del giusto riposo, anche per buttare via qualche kg. In ogni modo, con il running si brucia circa 1 Kcal per peso corporeo per ogni chilometro percorso.

Running: allenamento per dimagrire

Un programma corsa per dimagrire può anche prevedere l’alternanza, in un’unica sessione, tra footing e camminata veloce. Cercate, però, di mantenere sempre la stessa velocità. Nei giorni in cui non vi allenate, fate un po’ di esercizi a corpo libero, in modo da aiutare il corpo ad avere una resistenza maggiore.

La prima settimana potete correre per un totale di 20 minuti, alternando 5 minuti di camminata a 5 di corsa. La seconda settimana, invece, si alza un po’ l’asticella: allenamento di 26 minuti, di cui 8 minuti di corsa e 5 di camminata, ovviamente da alternare. Infine, la terza settimana dovrete correre per 28 minuti, di cui 10 di corsa e 4 di camminata, mentre la quarta salirete a 36 minuti, 15 di corsa e 3 di camminata. Il trucco, come avrete facilmente intuito, è aumentare in modo graduale il tempo per correre e diminuire quello per camminare.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

3 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 mese ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 mese ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 mese ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 mese ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

1 mese ago