corpo calloso
Sommario articolo
Quando si parla di corpo calloso si intende quella zona del cervello a forma di C che si trova tra i due emisferi. Della lunghezza di circa 10 centimetri è caratterizzato dalla presenza di più di 200 milioni di fibre commessurali. Per quanto riguarda il corpo calloso e la sua anatomia si può dire che è possibile suddividerlo in quattro zone diverse che sono chiamate tronco, rostro, ginocchio e splenio del corpo calloso. Anche le fibre che lo caratterizzano si possono dividere in quattro categorie diverse.
Questa zona del cervello è molto importante in quanto la sua principale funzione è quella di consentire lo scambio di informazioni di vario tipo tra i due emisferi del cervello. Tra queste ci sono le informazioni sensitive, quelle motorie e quelle cognitive.
Si tratta, però, di una parte del cervello che si forma piuttosto presto. Per questo motivo, può accadere che alcuni individui nascano senza o con un corpo calloso ridotto. Quando ciò accade si parla di agenesia del corpo calloso. Un termine che indica la sua assenza parziale o totale.
Quando ciò avviene si parla di un’anomalia congenita piuttosto rara. Se si presenta da sola non comporta gravi conseguenze ma può causare ipotonia muscolare, movimenti scoordinati, ridotta percezione del dolore e problemi nel deglutire e masticare. A volte, però, può presentarsi insieme ad altre patologie e in tal caso può portare a problemi neurologici, ritardi mentali e motori.
Come già accennato, anatomicamente parlando, il corpo calloso sembra essere una parte piuttosto recente del cervello. Questo si forma intorno alla 12esima settimana di gravidanza e sempre entro i primi tre mesi della stessa.
Dal momento della sua formazione, procede con uno sviluppo lento ma costante e che progredisce anche anni dopo la nascita. Più precisamente, il suo sviluppo si può osservare fino ai 12 anni di età. Momento dal quale le sue dimensioni rimangono invariate per sempre.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…