Benessere

Contusione costale: come riconoscerla e cosa fare

La contusione costale è un problema che può verificarsi in seguito ad una caduta o ad un urto molto forte. Impariamo a riconoscerla.

Quando si parla di contusione costale si intende una lesione che può essere anche piuttosto dolorosa e che necessita quasi sempre di un certo periodo di riposo e di cure per poter rientrare o ridursi nei sintomi. Cerchiamo quindi di capire quali sono i sintomi più importanti da riconoscere e come comportarsi in caso di dolori troppo difficili da gestire.

Contusioni alle costole: i sintomi da riconoscere

Per la costola rotta i sintomi sono solitamente un dolore particolarmente intenso che si unisce ad una certa difficoltà nel respirare. A ciò possono unirsi anche gonfiori o lividi.

dolore costola

A seconda dei sintomi presenti dopo una botta alle costole o una contusione nata per altri motivi, il medico può richiedere una radiografia in modo da capire l’entità del problema. La buona notizia è che nella maggior parte dei casi per la costola incrinata, i rimedi possono essere di tipo casalingo.

Si può infatti ricorrere ad impacchi di ghiaccio secco, ad esercizi di respirazione, al riposo assoluto a pressioni contro il cuscino quando si tossisce e all’uso di antidolorifici da assumere solo se suggeriti dal medico curante. In genere per la costola incrinata, i tempi di guarigione possono andare da qualche giorno a qualche settimana.

Quando rivolersi al medico per cure più approfondite

Sebbene per la costola incrinata, la cura più comune sia quella di tipo casalingo, se il dolore non accenna a passare e si unisce a nuovi sintomi come il dolore all’addome, tosse con presenza di secrezioni e/o febbre, è meglio sentire il medico curante al fine di effettuare nuove indagini e di trovare rimedi più specifici per far passare il dolore.

È infatti molto importante evitare pericoli come infezioni toraciche o danni ai polmoni. Cosa che si può appurare solo con le giuste indagini diagnostiche. Infine è importante ricordare che in caso di problemi alle costole in seguito ad urti improvvisi o ad incidenti è opportuno recarsi in pronto soccorso per accertarsi che non ci sia nulla di grave.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago