Fonte foto: https://pixabay.com/it/cane-ghiaccio-donna-viola-abito-889376/
Sommario articolo
A evidenziare una relazione tra l’incremento del senso di fame in rapporto alla prolungata solitudine, è stato un gruppo di psicologi degli Stati Uniti. Più nello specifico della Ohio State University. Non è proprio una regola fissa, ma pare proprio che stare soli faccia ingrassare, perlomeno se la solitudine è molto protratta nel tempo. La condizione colpisce soprattutto le donne: sembra che la solitudine abbia l’effetto di aumentare il senso di fame.
Il senso di fame spinge ad aprire il frigorifero e la dispensa e a darci dentro, a volte anche con il cibo spazzatura. La ricerca, pubblicata sulla rivista Hormones and Behaviour, ha portato alla luce il dato di fatto secondo cui la fame sia un espediente che il nostro organismo utilizza non solo quando effettivamente siamo in riserva di energie. Ma anche per farci capire che qualcosa, in un determinato momento della nostra vita, non va bene per noi.
Lo studio è stato condotto su un gruppo di donne che hanno digiunato per un intero giorno. Quando hanno potuto usufruire di un pasto ben variegato, le donne che avevano confessato di sentirsi più sole avevano mangiato molto più delle altre che invece avevano una vita di relazioni o vivevano in compagnia.
I pranzi, le cene e le merende sono spesso associate all’idea di compagnia e di convivialità. Dove tra una mangiata e l’altra si possono fare delle chiacchierate o qualche risata insieme. Ma per chi è spesso solo in questi momenti, il pasto può diventare, anche inconsciamente, un momento che mette in evidenza la propria solitudine, arrivando a far intristire e quindi a voler ingerire più calorie. Nelle persone che soffrono la solitudine, il livello dell’ormone che regola la fame. Ovvero la grelina, tende ad incrementare, portando a mangiare di più. Se ci si sente soli e si vuole perdere peso, quindi, sarebbe meglio cercare di consumare i pasti con altre persone.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/cane-ghiaccio-donna-viola-abito-889376/
Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…
L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…