Benessere

Consigli di bellezza per uno sguardo riposato e fresco

I segreti della nonna per attenuare le occhiaie, ridurre gonfiore e bruciore degli occhi e avere uno sguardo riposato e perfetto.

Riuscire ad avere uno sguardo riposato dopo una giornata di lavoro non è per niente facile. Tuttavia, se vi prendete la giusta cura del contorno occhi potete svegliarvi con lo sguardo fresco e senza gonfiori. Come? Con i portentosi rimedi della nonna.

Dal classico rimedio del ghiaccio alle bustine di camomilla potete rilassare i muscoli e ritrovare uno sguardo radioso. La sera dopo aver rimosso il make up dedicate due minuti alla cura degli occhi: la mattina noterete una netta differenza.

Non solo rimedi naturali, ma anche piccoli accorgimenti della vita quotidiana possono aiutare ad avere occhi più riposati: cercate di allontanare lo stress ed evitate di sforzare troppo la vista. Anche gli occhi hanno bisogno di riposo!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/persone-ragazza-bellezza-viso-2605526/

Niente più occhi stanchi

Una regola fondamentale per avere lo sguardo riposato è dormire un numero di ore sufficienti. Per quanto possa sembrare scontato, questo è il metodo più efficace per distendere lo sguardo. Se non si dorme abbastanza gli occhi sono gonfi e arrossati. Al contrario, vi sentirete più leggeri e freschi.

Altro accorgimento molto importante è ridurre l’utilizzo di apparecchiature elettroniche. Cercate di non passare troppo tempo davanti lo schermo di un computer o di un telefonino. I momenti meno indicati per stare davanti uno schermo sono la sera e il mattino appena svegli.

Rimedi lampo per sguardo riposato

• Uno dei classici rimedi più efficaci usati da sempre dalle nonne è il cetriolo. Perché? Per la ricca quantità di acqua, sali minerali, vitamina C e aminoacidi. Affettate un cetriolo a strisce di medie dimensioni e appoggiatelo su tutto l’occhio per circa dieci minuti. La pelle risulterà più elastica e tonica e le occhiaie saranno ridotte.

• Provate anche con la bustina del tè verde. Ideale per riattivare la microcircolazione dell’occhio. Lasciate raffreddare in frigorifero due bustine di tè per circa un’ora. Dopo di che applicatele sugli occhi chiusi per un paio di minuti e rilassatevi.

• La sera concedetevi delle coccole massaggiando la zona dell’occhiaia e della palpebra con dell’olio nutriente. Potete usare l’olio di argan o di mandorle. Ottimo anche l’olio di oliva mescolato con 1/4 di succo di limone prima di andare a dormire. Lasciate agire gli oli per circa mezz’ora e poi sciacquate leggermente per eliminare solo l’eccesso.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/persone-ragazza-bellezza-viso-2605526/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago