Benessere

Consigli di bellezza per uno sguardo riposato e fresco

I segreti della nonna per attenuare le occhiaie, ridurre gonfiore e bruciore degli occhi e avere uno sguardo riposato e perfetto.

Riuscire ad avere uno sguardo riposato dopo una giornata di lavoro non è per niente facile. Tuttavia, se vi prendete la giusta cura del contorno occhi potete svegliarvi con lo sguardo fresco e senza gonfiori. Come? Con i portentosi rimedi della nonna.

Dal classico rimedio del ghiaccio alle bustine di camomilla potete rilassare i muscoli e ritrovare uno sguardo radioso. La sera dopo aver rimosso il make up dedicate due minuti alla cura degli occhi: la mattina noterete una netta differenza.

Non solo rimedi naturali, ma anche piccoli accorgimenti della vita quotidiana possono aiutare ad avere occhi più riposati: cercate di allontanare lo stress ed evitate di sforzare troppo la vista. Anche gli occhi hanno bisogno di riposo!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/persone-ragazza-bellezza-viso-2605526/

Niente più occhi stanchi

Una regola fondamentale per avere lo sguardo riposato è dormire un numero di ore sufficienti. Per quanto possa sembrare scontato, questo è il metodo più efficace per distendere lo sguardo. Se non si dorme abbastanza gli occhi sono gonfi e arrossati. Al contrario, vi sentirete più leggeri e freschi.

Altro accorgimento molto importante è ridurre l’utilizzo di apparecchiature elettroniche. Cercate di non passare troppo tempo davanti lo schermo di un computer o di un telefonino. I momenti meno indicati per stare davanti uno schermo sono la sera e il mattino appena svegli.

Rimedi lampo per sguardo riposato

• Uno dei classici rimedi più efficaci usati da sempre dalle nonne è il cetriolo. Perché? Per la ricca quantità di acqua, sali minerali, vitamina C e aminoacidi. Affettate un cetriolo a strisce di medie dimensioni e appoggiatelo su tutto l’occhio per circa dieci minuti. La pelle risulterà più elastica e tonica e le occhiaie saranno ridotte.

• Provate anche con la bustina del tè verde. Ideale per riattivare la microcircolazione dell’occhio. Lasciate raffreddare in frigorifero due bustine di tè per circa un’ora. Dopo di che applicatele sugli occhi chiusi per un paio di minuti e rilassatevi.

• La sera concedetevi delle coccole massaggiando la zona dell’occhiaia e della palpebra con dell’olio nutriente. Potete usare l’olio di argan o di mandorle. Ottimo anche l’olio di oliva mescolato con 1/4 di succo di limone prima di andare a dormire. Lasciate agire gli oli per circa mezz’ora e poi sciacquate leggermente per eliminare solo l’eccesso.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/persone-ragazza-bellezza-viso-2605526/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago