Benessere

Tanta frutta e verdura, ma anche pasta: i consigli alimentari del prof. Marcello Ticca

Ecco alcuni trucchetti alimentari consigliati dal dottor Marcello Ticca, esperto nutrizionista italiano, per mantenersi in forma e in perfetta salute.

Per stare bene e mantenere il peso forma è indispensabile seguire una corretta alimentazione, come quella che promulga il professor Marcello Ticca. Quando ci sono problemi di salute, oppure si è in forte sovrappeso e bisogna a tutti i costi dimagrire, è importante affidarsi alle mani esperte di un dietologo e farsi consigliare un regime alimentare appropriato.

Se si tratta invece di perdere qualche chilo messo su durante le feste o semplicemente di rimanere in forma, può essere sufficiente seguire qualche consiglio alimentare: ecco quelli del dottor Marcello Ticca.

La dieta del dottor Marcello Ticca

Una corretta alimentazione prevede l’apporto di tutte le sostanze nutritive fondamentali per il funzionamento del nostro organismo. Il professor Marcello Ticca, esperto in scienze dell’alimentazione e ricercatore di fama nazionale, ci assicura che è possibile seguire una dieta regolare senza bisogno di rinunciare a qualche sfizio.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/rigatoni-pasta-tagliatelle-cibo-569072/

Innanzitutto è fondamentale fare in modo che a tavola vengano serviti cibi di tutti i tipi: tanta frutta e verdura, naturalmente, ma anche carne e pesce in modo regolare, per una corretta assunzione di proteine, e l’immancabile pasta.

Anzi, è proprio sulla pasta che il dottor Ticca ha regalato un prezioso consiglio. Secondo un’idea molto diffusa tra la popolazione, i carboidrati non andrebbero mai consumati la sera. Dopo le 15 di pomeriggio (orario a dir la verità che cambia in base alla teoria consultata), il metabolismo rallenterebbe e non digerirebbe la pasta, che ci farebbe così ingrassare.

In realtà, il principio alla base di queste affermazioni è corretto. La sera la digestione subisce un rallentamento ed è importante consumare cibi che siano più facilmente assimilabili dall’organismo. Ma – sorpresa! – tra questi ci sarebbero proprio i carboidrati.

Non c’è assolutamente bisogno di rinunciare ad un buon piatto di pasta a cena, dunque. Piuttosto, fai attenzione ai condimenti: meglio privilegiare qualcosa di leggero, in vista del riposo notturno. I carboidrati sono sicuramente più facili da digerire che non le proteine della carne.

5 consigli per una corretta alimentazione

Fonte foto: https://pixabay.com/it/asparagi-verde-asparagi-verdi-1307604/

1- Limita i grassi, soprattutto quelli di origine animale.

2- Puoi concederti un dolce dopo il pasto, ma fai attenzione a non superare la dose quotidiana consigliata di zuccheri e prediligi quelli fatti in casa.

3- Frutta e verdura andrebbe consumata dalle tre alle cinque volte al giorno.

4- Tra un pasto e l’altro consuma uno spuntino: recupererai l’energia e arriverai al pasto seguente con la giusta fame.

5- Non dimenticare di idratarti: bere è fondamentale, dovresti assumere 1,5/2 litri di acqua al giorno.

Fonte foto in copertina: https://pixabay.com/it/asparagi-verde-asparagi-verdi-1307604/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago