Categories: Alimentazione

Come conservare l’olio extravergine per preservare la sua freschezza

Olio extravergine d’oliva, l’alimento simbolo della dieta mediterranea: ecco come conservarlo correttamente e gli errori da evitare.

L’olio di oliva extravergine è un tipo d’olio ottenuto dalla prima spremitura delle olive. Rispetto ad altri tipi di olio è molto acido e ha un sapore leggermente fruttato. È l’olio di oliva di qualità più elevata disponibile ed è ricco di antiossidanti. Per questo motivo viene ritenuto più salutare se paragonato con altri oli. Tuttavia, è un alimento che può diventare delicato, specialmente se conservato non correttamente. Ecco quali sono i principali errori da non commettere.

Cosa si intende per olio extravergine di oliva

Sono diversi i tipi di olio che vengono ottenuti dalla raccolta e dalla spremitura delle olive. Quelli ottenuti con mezzi meccanici sono tre, di cui due commestibili: il vergine e l’extravergine. Il terzo, quello lampante, un tempo utilizzato per l’illuminazione, diventa commestibile solo dopo un lungo processo di raffinazione.

Olio d’oliva

Ma cosa distingue il vergine dall’extravergine? Dal punto di vista produttivo non c’è alcuna differenza tra i due. Ciò che li rende diversi è invece l’insieme delle caratteristiche chimiche ed organolettiche. Per diventare extra, un olio vergine deve avere acidità massima indotta dall’acido oleico libero pari allo 0,8%. Inoltre, deve essere sottoposto a test molto severi da organi di controllo competenti, che devono valutarne la presenza del tipico aroma fruttato e il gusto amarognolo e piccantino.

Come conservare l’olio extravergine per mantenerlo fresco

Conservare l’olio d’oliva è importante per preservare la sua freschezza. Quando ne acquistiamo una discreta qualità, assicuriamoci che il sigillo non sia rotto e che l’olio sia riposto in un luogo fresco e buio. Ogni volta che lo usiamo, poi, facciamo attenzione a richiudere in maniera stretta il tappo, per evitare di farlo andare a male. In condizioni ottimali un buon olio può rimanere fresco anche per sei mesi.

Per quanto riguarda i recipienti, il modo più popolare e tradizionale è di conservazione porta a contenitori in ceramica o vetro. I contenitori di metallo invece non dovrebbero essere utilizzati perché possono corrodersi e influenzare il sapore dell’olio.

Gli errori da evitare per la conservazione dell’olio

I primi fattori che degenerano e pregiudicano la qualità del nostro olio sono il calore e l’umidità. Per questo motivo è necessario conservare le bottiglie e i recipienti in luoghi freschi e asciutti. Anche gli sbalzi d’aria o termici possono però diventare nemici del nostro ottimo olio d’oliva. Per questo motivo tutti, dai negozianti ai consumatori, sono tenuti a non esporre mai il prodotto ai raggi del sole, non conservarlo vicino a fonti di calore o in luoghi con eccessiva mancanza di calore. Anche lasciare inavvertitamente l’olio vicino ai fornelli potrebbe comprometterne irrimediabilmente il gusto, Per questo motivo è necessario prestare grande attenzione durante ogni utilizzo.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago