Benessere

Conservanti chimici: come sostituirli con quelli naturali

Conservanti naturali: i rimedi della nonna per avere sempre a disposizione marmellate, dolcetti e bevande fatte in casa.

Gustare tutto l’anno frutta e verdura del proprio orto o fuori stagione è possibile grazie ai rimedi della nonna. Andare a comprare i prodotti già pronti con i conservanti chimici non sarà più necessario perché potrete prepararli in casa con i conservanti naturali. Scegliendo il metodo di conservazione domestica adatto a ogni cibo potrete conservare ogni tipo di alimento. Attenzione, però, a non commettere errori e siate precisi. Il rischio è che si possano sviluppare alcuni microrganismi che causano intossicazione, ad esempio il botulino nella marmellata.

Per conservare i cibi al meglio, dunque si può procedere con il classico metodo della cottura, sterilizzazione o essiccazione. In alternativa scegliete ingredienti naturali come il sale, l’aceto o lo zucchero.

Vediamo alcune tecniche di conservazione domestica per poter gustare tutto l’anno dei prodotti genuini della buona tavola.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/marmellata-vasetti-frutta-naturale-428094/

Conservanti naturali per verdure, ortaggi e marmellate

– L’aceto è un ottimo conservante ideale per le verdure e ortaggi. Sceglietelo di buona qualità, preferibilmente di vino bianco o di mele. Dopo aver lavato gli alimenti scottateli in una pentola con aceto e sale. Asciugateli e metteteli in un barattolo.

– La conservazione sott’olio è tra le più gustose. Utilizzate preferibilmente l’olio extravergine di oliva in quanto ricco di grassi insaturi, fondamentali per l’organismo. Con questa tecniche potete conservare nei barattoli carciofi, cipolline, zucchine, biete e molte altre verdure. Dopo aver sbollentato le verdure strizzatele per bene e assicuratevi che siano ben asciutti. Quando le sistemate nel barattolo assicuratevi che non si siano spazi vuoti e ricoprite interamente le verdure con l’olio.

– Anche il sale è un ottimo conservante naturale. Disponete le verdure su un recipiente di legno o di vetro alternando strati di sale. Lasciate riposare per qualche giorno fino a quando il sale non avrà assorbito l’umidità così da disidratare le verdure. Questo metodo è perfetto per i capperi.

– Tra i migliori conservanti naturali per marmellate vi è lo zucchero. Fate cuocere la frutta per due o tre ore in una pentola con una quantità di zucchero pari alla metà del peso della frutta. A fine cottura versatela nei barattolini, chiudeteli e capovolgeteli affinché si crei l’effetto sottovuoto. Per le marmellate di pera o mela mettete un po’ meno zucchero, altrimenti diventeranno troppo dolci. Infine, sssicuratevi che siano ben chiusi, altrimenti si formeranno muffe o botulino, in entrambi i casi tossici per l’organismo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/marmellata-vasetti-frutta-naturale-428094/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago