Benessere

Mascherine: un utilizzo scorretto può provocare la congiuntivite

Tra i problemi legati a un utilizzo improprio dei dispositivi di protezione individuale c’è anche la congiuntivite da mascherina: andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Utilizzare le mascherine è fondamentale: riduce il rischio di infettare (o essere infettati). Tuttavia, il loro impiego causa anche alcuni (piccoli) problemi. Gli occhiali appannati e una leggera difficoltà nella respirazione sono gli esempi più comuni.

Oltre a queste problematiche, un utilizzo improprio della mascherina, oltre ad aumentare il rischio di contagio, potrebbe portare a irritazioni degli occhi: la congiuntivite da mascherina. A fare luce su tale questione, è stato il responsabile di Humanitas Centro Oculistico e docente di Humanitas University, Paolo Vinciguerra.

Congiuntivite: cos’è?

La congiuntivite da mascherina presenta caratteristiche analoghe a quella della normale congiuntivite.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/occhio-blu-ciglia-visione-make-up-691269/

Con questo termine si indica un’infiammazione che colpisce gli occhi. In particolare, interessa la congiuntiva (da cui il nome), ovvero la membrana trasparente che ricopre l’occhio (cornea esclusa) e l’interno delle palpebre.

I sintomi caratteristici sono un fastidio generalizzato agli occhi, rossore della sclera e stanchezza delle palpebre. L’intensità del fastidio può essere più o meno forte. Tuttavia, è bene intervenire già ai primi segnali: si rischia di peggiorare una situazione che sarebbe altrimenti di facile risoluzione.

Congiuntivite da mascherina: i consigli dell’esperto

La congiuntivite, come detto in precedenza è una forma di irritazione. I motivi che portano quest’ultima a svilupparsi in seguito all’uso delle mascherine sono il circolo dell’aria proveniente dalla mascherina non indossata correttamente.

I batteri della bocca, che hanno una funzione specifica, possono diventare molto aggressivi a contatto con gli occhi. È per tale ragione che il professore Paolo Vinciguerra consiglia di intervenire ai primi segnali e di non aspettare per paura di recarsi in un luogo affollato. Infatti, c’è il rischio concreto il fastidio si trasformi in una vera e propria congiuntivite batterica.

Importante anche fare attenzione a non toccarsi gli occhi per alcun motivo, se non a seguito di un accurato lavaggio delle mani.

Come indossare la mascherina correttamente?

Indossare la mascherina nel modo corretto è fondamentale, riduce il rischio di essere contagiati e di sviluppare altri disturbi, come ad esempio il maskne (l’acne da mascherina). Un suo utilizzo proprio diminuirà anche le possibilità di sviluppare una forma più o meno grave di congiuntivite.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/corona-coronavirus-maschera-4970836/

Per proteggere i propri occhi, basterà seguire un semplice processo. Dopo aver individuato il lato che andrà in alto, sul naso, piegate l’anima in centro e in due differenti punti, che varieranno in base alle dimensioni del viso. Questi due punti dovranno corrispondere ai lati del naso. Facendo ciò, ci assicureremo che la mascherina aderisca perfettamente al nostro viso e che l’aria non possa uscire verso l’alto e, di conseguenza, che non possa colpire gli occhi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/corona-coronavirus-maschera-4970836/

Mattia Mondo

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago