donna stanchezza fastidio pancia
Sommario articolo
In caso di blocco della digestione, cosa fare? Innanzitutto è bene sospendere ogni attività, ma è consigliato non arrivare mai a stare male a causa di una svista. La congestione, infatti, si può tranquillamente evitare, avendo delle semplici accortezze. Vediamo quali sono le cause, i sintomi e i rimedi naturali.
La congestione allo stomaco si verifica quando il corpo subisce un improvviso cambio di temperatura. Non a caso, si parla proprio di shock termico. Può accadere, ad esempio, che d’estate si beva una bevanda ghiacciata. Così facendo, si va ad immettere in un corpo estremamente caldo un liquido freddo, causando un blocco della digestione. Allo stesso modo può accadere che, d’inverno, si decida di fare una passeggiata subito dopo aver mangiato.
Magari non ci si è coperti in modo adeguato e l’organismo si trova a vivere un excursus termico improvviso. Anche in questo caso, si potrebbe bloccare la digestione, con conseguenti problematiche intestinali e non. E’ consigliato, quindi, prestare massima attenzione alle correnti di aria fredda, sia nella bella stagione che nel periodo invernale, e all’aria condizionata, ricordando di non tuffarsi mai nell’acqua fredda e di non bere bevande ghiacciate.
La congestione ha sintomi che possono tranquillamente essere confusi con altre problematiche:
E’ bene sottolineare che la congestione intestinale può colpire chiunque, adulti e bambini. E’ consigliato prestare attenzione soprattutto ai più piccoli, che potrebbero non riuscire a descrivere bene i sintomi.
Generalmente, la congestione da freddo passa spontaneamente nel giro di 2/3 ore. Le tempistiche possono variare da persona a persona, in base al proprio apparato digestivo. In ogni caso, appena compaiono i primi sintomi, è consigliato sospendere ogni attività e distendersi con le gambe sollevate, in un luogo ventilato e asciutto. E’ bene, inoltre, coprire la pancia, in modo da ripristinare il caldo che ha perso con l’abbassamento della temperatura, e massaggiarla un po’ per favorire la digestione. Infine, non dimenticate di bagnare la fronte con panni umidi. In conclusione, ribadiamo che anche se la congestione ha rimedi naturali che aiutano a stare meglio, la prevenzione è la cosa più importante: mai sottoporre l’organismo ad uno shock termico.
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…