Benessere

Comparansia: come i social network trasformano il confronto in ansia

Famiglia perfetta, viaggi, benessere: è la patina dei social che maschera la vera vita delle persone, ma che genera frustrazione e tristezza.

Per molteplici aspetti i social media hanno reso più facile la vita persone: dalla possibilità di fare nuove conoscenze all’essere informati sulle ultime notizie di cronaca, dal conoscere i trend del momento allo scoprire nuove interessanti ricette. Tuttavia, c’è un lato nascosto, addirittura oscuro, che sta danneggiando la vita di molti utenti, sopratutto dei più giovani.

Si tratta dell’ostentare uno stile di vita fatto di lusso, viaggi, vestiti firmati, case da sogno, famiglie perfette e felicità a non finire. Un’immagine di facciata, che si discosta di molto da quella che è la vita vera di tutti i giorni. Questo meccanismo ha innestato un circolo vizioso definito “comparansia”: scopriamo di cosa si tratta.

Cos’è la comparansia, l’ansia generata dal confronto sui social

Come anticipato dal titolo, la comparansia è l’ansia del confronto causata dai social network. Chi è affetto da questo disturbo è portato a confrontare la propria vita con quella delle altre persone, illudendosi che esse vivano una vita fatta solo successi e momenti felici.

Ma quello che può sembrare un disturbo di poco conto, in realtà, porta a delle conseguenze serissime: infatti, da una semplice insoddisfazione si passa all’ansia cronica. Le persone che soffrono di comparansia tendono a valutare se stessi e la propria vita esclusivamente basandosi su come si presentano le altre persone sui social, senza tenere a mente che quello che vediamo su Internet non corrisponde alla realtà.

Gli effetti della comparansia sull’umore delle persone

Il problema legato alla comparansia è ben più grave di quello che sembra. Infatti, questo disturbo ha degli effetti pericolosissimi sia sull’autostima che sull’umore delle persone. E l’aspetto peggiore è che a soffrirne sono sopratutto i giovani, sopratutto quelli di età compresa tra i 16 e i 18 anni. In una fase delicata come quella dell’adolescenza, il confronto con gli altri è normale. Tuttavia, non lo è quando il termine di paragone sono immagini proposte dai social che storcono la realtà.

A rafforzare questa tesi sono i dati. Infatti, pare che in Italia più della metà dei ragazzi che frequentano le scuole superiori soffre di ansia e/o di depressione. Ciò è causato dal bombardamento continuo sui social con immagini che mostrano uno stile di vita perfetto, cui tutti naturalmente aspiriamo, ma che è pressoché inesistente.

Una ragazza triste guarda i social network – www.notiziebenessere.it

La bellezza dell’imperfezione della vita vera

Dunque, ciò che vediamo sui social media non si avvicina minimamente a quella che è la vita di tutti i giorni. Questo è un aspetto che bisogna sempre tenere a mente, anche perché la vita vera non è fatta di viaggi interminabili, lusso estremo, amici a non finire e famiglia perfetta. Ci sarà sempre quell’imperfezione che caratterizza il vissuto di ogni persona, ma è proprio questo che rende ogni vita perfetta a modo suo.

 

 

Camilla Garbino

Da sempre appassionata di tutto ciò che riguarda il mondo del beauty e della skincare, mi piace scoprire nuovi consigli utili per prendersi cura del proprio corpo.

Recent Posts

Quali sono le allergie primaverili? Sintomi e consigli

La primavera è una delle stagioni più attese dell’anno ed è il momento della rinascita.…

45 minuti ago

Skin icing: alla scoperta del trend beauty più fresco del momento

Lo skin icing spopola online (e tra le star): viso in acqua e ghiaccio per…

7 ore ago

Maschera agli esosomi, il nuovo rivoluzionario trattamento anti-age

Direttamente dalla Corea, la maschera agli esosomi è il nuovo trattamento di alto livello che…

1 giorno ago

Tiffany plate, la nuova dieta virale che ha fatto impazzire il web

Una nuova dieta sta conquistando il web. Si tratta del Tiffany plate e sta conquistando…

1 giorno ago

Caffè ai funghi per dimagrire: il verdetto degli esperti

Bere caffè ai funghi è il nuovo trend ideale per perdere peso. Ma questa curiosa…

2 giorni ago

Recession hair: la verità nascosta dietro il nuovo trend del 2025

Il 2025 ha appena conosciuto un nuovo trend: quello del recession hair, la ricrescita dei…

5 giorni ago