Benessere

Abbigliamento per yoga: ecco i look giusti da scegliere

Anche in palestra serve il look giusto ma ogni disciplina richiedere uno stile. Vediamo qual è l’abbigliamento per yoga più adatto.

L’abbigliamento per yoga non è una trovata commerciale e nemmeno una moda del momento. Sono capi proposti per far sentire a proprio agio tutte le persone che intendono avvicinarsi a questa disciplina, per tonificare il corpo e distendere la mente. È importante riuscire a eseguire le posizioni, meglio note come asana, senza sentirsi mai fuori posto. Bisogna muoversi liberamente, senza indugi. Vediamo insieme cosa indossare per fare yoga.

Come vestirsi per fare yoga?

Il consiglio iniziale, che vale per tutti i capi di abbigliamento che andrete a indossare, è quello di evitare vestiti troppo larghi e ingombranti. Di solito chi sceglie maglie extralarge e pantaloni a gamba ampia lo fa per nascondere un fisico non proprio tonico e asciutto.

Fonte foto: Fonte foto: https://pixabay.com/it/yoga-esercizio-fitness-donna-3053488/

Ma è proprio per questo motivo che dovrebbe evitare di indossare vestiti oversize perché, una volta a testa in giù o con le gambe rivolte verso il soffitto, il rischio è proprio quello di scoprirsi un po’ più del dovuto, provocando uno status di disagio.

Ecco perché è sempre meglio preferire capi di abbigliamento da yoga più aderenti ed elasticizzati.

Abbigliamento per yoga: dai top ai pantaloni

Ecco quali sono i capi di abbigliamento ideali per praticare lo yoga.

Top per fare yoga

Canotte e top dovranno essere aderenti ma non per forza troppo attillate. È importante che seguano le linee del corpo senza segnarle. I modelli senza maniche sono perfetti per avere più movimento, ma se non vi sentite a vostro agio avete due soluzioni.

La prima è quella di indossare sopra la canotta una t-shirt leggermente ampia. L’altra è quella di comprare gli specifici top da yoga, che sono morbidi e ampi ma hanno fasce elastiche sui fianchi, che scongiurano il rischio di scoprirsi troppo.

Pantaloni da yoga

Sono due le opzioni che potete valutare. La prima è quella di scegliere i leggings ma, attenzione, controllate bene lo spessore del tessuto, perché molti modelli sono sottili quindi trasparenti.

L’altra è quella di preferire dei pantaloni ampi, tipo tuta, ma è consigliabile scegliere quelli con polsini alla caviglia.

Gli accessori per lo yoga

Sebbene per eseguire le asana bisogna stare scalzi, in tanti preferiscono indossare i calzini. In questo caso, scegliete quelli antiscivolo, oppure acquistate delle scarpette da yoga.

Per fare yoga servono inoltre il tappetino ed è sempre necessario l’asciugamano, utile anche per altre attività di fitness.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/danza-yoga-meditazione-donna-3134828/

Francesca La Rana

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago