protezione solare
Sommario articolo
In molti desiderano avere un’abbronzatura perfetta, ma non sempre il risultato corrisponde alle aspettative. Fortunatamente ci sono modi per andare ad eliminare la tintarella e restituire all’epidermide il colorito naturale. Vediamo come togliere l’abbronzatura e quali sono i rimedi naturali efficaci, ma non invasivi.
Dopo aver preso la tintarella, solitamente, si torna al proprio colorito nel giro di tre o quattro settimane al massimo. Ovviamente, le tempistiche dipendono anche dalla tonalità raggiunta dalla pelle. In alcuni casi, però, si può avere la necessità o la semplice voglia di tornare ad un incarnato uniforme. La domanda, quindi, sorge spontanea: come togliere l’abbronzatura a macchie? Il primo rimedio naturale efficace è lo scrub. Optate per un prodotto esfoliante non aggressivo e ripetete il trattamento almeno due volte a settimana. Se siete fan del fai da te, potete anche prepararlo in casa: vi basterà mescolare un po’ di miele, caffè e zucchero di canna.
In alternativa, un altro modo per eliminare velocemente la tintarella è quello di usare la spugna vegetale per strofinare il corpo. Utilizzatela sotto la doccia, magari con un sapone delicato, e cercate di non fare troppa pressione sull’epidermide. L’ideale è procedere con movimenti circolari, quasi come se fosse un massaggio.
Come togliere l’abbronzatura dal viso? L’epidermide del volto è molto più delicata rispetto a quella del corpo, motivo per cui dovete necessariamente fare attenzione ai prodotti che utilizzate. Optate per maschere viso esfolianti con ingredienti 100% naturali. Per un trattamento fai da te, mescolate un po’ di miele e yogurt con qualche goccia di succo di limone. E’ bene sottolineare che questi prodotti tendono un po’ a seccare la pelle, per cui non dimenticate di applicare subito dopo una buona crema idratante e nutriente.
L’abbronzatura da muratore merita una menzione a parte perché è davvero inguardabile. Fortunatamente, per toglierla ci sono alcuni rimedi naturali efficaci. Oltre allo scrub citato sopra, potete chiamare in soccorso le patate, i cetrioli, il pomodoro e l’aloe vera. Patate, cetrioli o pomodoro vanno tagliati a fettine oppure frullati e applicati sulla zona del corpo interessata dalla tintarella antiestetica. Tenete in posa almeno 15 minuti e poi togliete e sciacquate bene con acqua tiepida. Per quel che riguarda l’aloe, invece, utilizzate il gel puro direttamente sulla pelle. Non dimenticate, infine, l’acqua o il latte di cocco. Lasciate in posa 10 minuti e poi sciacquate: questo rimedio non toglie solo la tintarella, ma nutre anche l’epidermide.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…