Fonte foto: https://pixabay.com/it/bacino-lavello-lavello-della-cucina-1502544/
Sommario articolo
Il calcare tende a formarsi con molta facilità sulle superfici in acciaio a contatto con l’acqua. La doccia, il piano cottura o i sanitari sono i principali posti dove si possono addirittura formare delle incrostazioni di calcare se non si esegue periodicamente un trattamento specifico. Se avete dei dubbi su come togliere il calcare senza dover fare ricorso a prodotti chimici, potete affidarvi ad alcuni rimedi favolosi fai da te a base di prodotti naturali e amici dell’ambiente.
Il classico e portentoso bicarbonato, il limone e l’aceto sono tra i migliori prodotti da utilizzare in casa per eliminare ogni traccia di calcare, anche quello più ostinato. Vediamo come adoperarli per ottenere i migliori risultati per la pulizia domestica.
Un rimedio portentoso contro il calcare è il limone. Dopo aver inumidito la superficie da trattare, strofinatela con il limone e lasciate agire per circa quindici minuti. Dopodiché versate del bicarbonato su una spugna bagnata e strofinate la superficie. Infine, sciacquate con abbondante acqua e asciugate con un panno asciutto per evitare che si formino aloni.
Per aumentarne l’efficacia unite il sale al limone. Questo rimedio è perfetto per trattare le superfici in acciaio e le renderà ancora più brillanti. Prima di utilizzarlo assicuratevi che il sale sia ben disciolto, altrimenti rischiate di graffiare le superfici. Spremete il succo di un limone, aggiungete del sale fino e un po’ di acqua tiepida, miscelate bene il tutto e versatelo direttamente sul piano da trattare; lasciate agire per due minuti e asciugate con un panno.
Se non sapete come togliere il calcare ostinato dal wc o dalla doccia potete provare con il mix di bicarbonato e aceto di mele. Mescolate questi due ingredienti e lasciate agire per circa un’ora. Infine, eliminate i residui con un panno umido.
Un primo rimedio per togliere il calcare dal ferro da stiro è quello di ricorre a un preparato di aceto e sale grosso. In una bacinella versare dell’aceto di vino bianco, acqua calda e due cucchiai di sale grosso. Immergete un panno in microfibra o una spugna nel preparato e strofinate direttamente sulla piastra fredda facendo dei movimenti rotatori in modo da eliminare dolcemente ogni macchia. Ripetere l’operazione fino a quando non sarà completamente pulito.
Un altro metodo infallibile è il bicarbonato in quanto non solo elimina lo sporco ma fa sparire gli odori. Immergete in una bacinella di acqua calda due cucchiai di bicarbonato e mescolate. Se si desidera dare alla soluzione un profumo particolare si può aggiungere del limone o un paio di gocce di tea tree oil. Con una spugna morbida, e non abrasiva, strofinare sulla superficie da trattare fino a quando non sarà perfettamente pulita.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/bacino-lavello-lavello-della-cucina-1502544/
Di recente si sente molto parlare del NAD, un particolare trattamento anti-age somministrato per endovena:…
Eleganti pochette, cover in cui riporre il proprio gloss preferito, simpatici charms e comode felpe:…
Dal controllo della terapia, all'adozione di un nuovo stile di vita: ecco come funziona la…
Una malattia i cui sintomi lievi possono diventare anche molto gravi: scopriamo come si manifesta,…
Mettere il mascara può sembrare semplice ma cela alcune difficoltà. Scopriamo quali sono le dritte…
L'alitosi è un problema che può presentarsi a causa di un'infezione batterica o di problemi…