Bellezza

Come togliere il gel dalle unghie con metodi casalinghi, senza fare danni

Togliere il gel dalle unghie senza andare dall’estetista è possibile, ma bisogna fare molta attenzione. Ecco come riuscirci!

Uno dei principali vantaggi della ricostruzione unghie gel è la lunga durata. A meno che non venga rimosso, il gel non va via, come accade con il semplice smalto. Questo ha anche un aspetto negativo, però: bisogna andare dall’onicotecnica non solo per applicare il gel, ma anche per rimuoverlo. Una vera seccatura!

Hai fatto la ricostruzione, te ne sei pentita e ora vuoi rimuoverla? Vediamo come si tolgono le unghie in gel a casa, senza fare danni!

Come togliere la ricostruzione delle unghie

Gel unghie

Per rimuovere la ricostruzione, è necessario prima di tutto capire quale tipo di gel è stato utilizzato. Di solito, quando viene fatto un allungamento con tip o cartine, il gel scelto è quello classico, molto duro e resistente. Un altro tipo di gel, meno usato e simile allo smalto semipermanente, è il soak off, più sottile e morbido rispetto a quello classico.

Il gel soak off è abbastanza facile da rimuovere. Per farlo, ti serviranno: una lima, un solvente specifico, dischetti di cotone e carta stagnola. La prima cosa da fare è limare la superficie del gel, stando ben attenta a non arrivare all’unghia vera e propria. Bagna i dischetti di cotone con il solvente, applicali sulle unghie e ricoprile con un po’ di carta stagnola. Attendi dieci minuti, togli la carta stagnola e il cotone ed elimina gli ultimi residui di gel.

La ricostruzione con gel classico, invece, va tolta con la fresa e devi necessariamente rivolgerti ad un’onicotecnica, perché rischi di danneggiare le unghie.

Come togliere il gel con la lima

Se vuoi provare comunque a togliere il gel a casa, ti consigliamo di farlo senza fresa, utilizzando solo due lime (una dalla grana 100/150 e una meno dura), uno sgrassante per unghie, un olio per cuticole e uno smalto rinforzante.

Inizia a limare il gel con la lima dura, senza arrivare all’unghia naturale. Elimina la polvere che si è formata e continua a limare utilizzando la lima più delicata, fino a quando non compare l’unghia. A questo punto pulisci le unghie con lo sgrassante, spingi indietro le cuticole con un bastoncino, nutrile con un apposito olio e termina l’opera con lo smalto rinforzante.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago