Orecchie che fischiano
Sono diversi i motivi per il quale le orecchie si tappano: può essere un eccesso di cerume, la presenza di acqua, catarro, infezione respiratorie o alta pressione. Innanzitutto per prevenire tale problema, è fondamentale eseguire una corretta pulizia delle orecchie ogni giorno. Attenzione all’oggetto che andiamo ad utilizzare per pulirle, altrimenti rischiamo di irritare il canale uditivo e, addirittura, causare infezioni. Se, però, abbiamo l’orecchio tappato per diversi motivi, possiamo adoperare alcuni rimedi della nonna.
Ad ogni causa il suo rimedio: prima di ricorrere ai rimedi naturali, bisogna focalizzare la causa del problema. Se conosciamo il motivo per cui abbiamo l’orecchio otturato, possiamo ricorrere al giusto rimedio naturale.
– Orecchio otturato dal cerume. Causata specialmente da una cattiva igiene, il cerume può essere eliminato con l‘aceto di vino e alcool che, miscelati insieme, possono aiutare a stappare l’orecchio. Tramite l’aiuto di un contagocce, andiamo a inserire alcune gocce all’interno dell’orecchio, sempre in posizione chinata da un lato per circa 5 minuti. Tappiamo infine l’uscita con un po’ di cotone, anche allo scadere del tempo e restiamo così fino a quando il cerume non si sarà completamente sciolto. Un’alternativa è la soluzione salina che può essere inserita nell’orecchio con l’aiuto di una siringa (priva di ago) nell’identica stessa maniera.
– Orecchio otturato dall’acqua. Il primo rimedio naturale per stappare l’orecchio dall’acqua è sicuramente affidarsi alla forza di gravità. Incliniamo, quindi, il capo da un lato e attendiamo che fuoriesca l’acqua presente. Un altro rimedio della nonna è masticare una chewing gum in modo energico e sbadigliare allo stesso tempo.
– Orecchio otturato dalla pressione. Soprattutto in viaggio, possiamo riscontrare questo tipo di problema molto fastidioso. Il consiglio è di compensare la variazione di pressione, ovvero otturandoci il naso con le dita e spingendo l’aria come se dovessimo farla uscire dalle orecchie.
– Orecchio otturato dal catarro. Ovviamente dobbiamo guarire dall’influenza, per poter liberare e stappare le nostre orecchie. Nel frattempo, possiamo però ricorrere all’olio essenziale di eucalipto. Dalle proprietà decongestionanti, è perfetto da miscelare con la soluzione salina e da applicare dentro l’orecchio con l’aiuto di un contagocce.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/ascolto-ascolta-sconvolto-3079065/
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…