Benessere

Come stappare il naso in modo semplice e veloce

Scopriamo come stappare il naso chiuso in poco tempo e grazie a dei rimedi naturali.

Non riuscire a respirare bene per via del naso intasato è più comune di quanto si pensi. Per questo motivo, capita spesso di chiedersi come stappare il naso chiuso. La buona notizia è che per riuscirci ci sono diversi rimedi per il naso chiuso.
Rimedi che una volta messi in atto saranno in grado di aiutare a respirare subito meglio. Ecco, quindi, tutto quel che c’è da sapere a riguardo.

Come liberare il naso chiuso

Quando si ha una narice chiusa o, ancor peggio, entrambe, può essere utile mettere in atto dei rimedi per stappare il naso.

naso chiuso

Prima di tutto, però, occorrerebbe indagare sulle cause. In questo modo, infatti, sarà più facile scegliere il rimedio più efficace tra tutti.

Detto ciò, riguardo al naso chiuso e a cosa fare è importante sapere che ci sono prodotti da banco che possono funzionare in tal senso. E tra questi ci sono i decongestionanti. In caso di allergie, invece, può essere più utile far uso di antistaminici tra i quali si possono trovare anche quelli adatti al naso e alla respirazione. A questi si aggiungono poi quelli naturali ed in grado di alleviare il problema in modo ancora più semplice.

Naso chiuso e rimedi naturali da mettere in atto

Tra i rimedi naturali per contrastare il naso chiuso ci sono i così detti suffumigi. Attraverso il vapore caldo è infatti possibile liberare le vie aeree. Ancor meglio se ad esso di aggiungono olio essenziale di eucalipto o simili.

Anche i lavaggi del naso possono rivelarsi molto utili e con essi l’assunzione di bevande calde ed in grado di sciogliere il muco. Tra queste ricordiamo quella a base di radice di zenzero, quella all’echinacea e, ovviamente, quelle a base di miele. Sempre con il miele si può realizzare anche una sorta di sciroppo. Basta infatti mescolare aceto e miele e assumerlo ogni tre o quattro ore.

Infine, se il naso chiuso si presenta in via leggera ci si può aiutare con l’uso delle spezie. Sia il peperoncino che il curry aiutano infatti a liberare il naso.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago