Alimentazione

Lievito chimico: come sostituirlo?

Come sostituire il lievito chimico: dal bicarbonato al cremor tartaro per un lievito naturale fatto in casa e perfetto per ogni esigenza.

Il lievito chimico è uno degli ingredienti fondamentali nella realizzazione dei dolci e dei prodotti da forno. Il suo utilizzo garantisce una perfetta lievitazione e alimenti morbidi e ben lievitati. Tuttavia, ci sono casi in cui non si possono mangiare lieviti per via di intolleranze o gonfiore addominale e quindi bisogna evitarli o sostituirli. Per poter sostituire il lievito chimico è necessario utilizzare dei prodotti in grado di produrre anidride carbonica per aumentare il volume dell’impasto.

Il bicarbonato è uno dei must in questo settore in quanto può essere utilizzato da tutti, anche da chi ha problemi di celiachia. In alternativa, potete provare a preparare in casa un lievito naturale facile e veloce. Vediamo tutte le soluzioni per ricette dolci e salate!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/lievito-di-torta-torta-uovo-3751523/

Come sostituire il lievito nel pane

Volete preparare in casa dell’ottimo pane sano e ben lievitato? Aggiungete al vostro impasto del bicarbonato al posto del lievito di birra.

Per potenziarne l’efficacia potete unire al bicarbonato il succo di limone o l’aceto di mele. Per quanto riguarda le dosi regolatevi che per 250 grammi di farina sono necessari solamente 4 grammi di bicarbonato e quindi vi basteranno 8 ml di succo si limone che corrispondono a un cucchiaio scarso.

Come sostituire il lievito per dolci

Nell’ambito delle ricette dolci potete preparare una torta con bicarbonato al posto del lievito. Seguite la vostra ricetta e regolatevi con 10 grammi di bicarbonato ogni 400 grammi di farina.

Oltre al bicarbonato, per i dolci si può optare per l’utilizzo dell’albume. Per una torta alle nocciole o un ciambellone classico, montate tre albumi a neve fino a farli diventare cremosi. Aggiungete 2 grammi di cremor tartaro e finite di montare per un minuto fino ad amalgamare bene il tutto.

In alternativa al cremor tartaro potete aggiungere l’ammoniaca per dolci, spesso utilizzata dalle industrie dolciarie. La potete acquistare nei supermercati e vi garantirà una perfetta lievitazione. Per quanto riguarda le dosi ne servirà pochissima, ovvero 6 grammi ogni 3 uova.

Lievito naturale fatto in casa: la ricetta

Preparare in casa un lievito istantaneo e completamente naturale è facilissimo e vi basteranno pochissimi minuti. Mescolate insieme del cremor tartaro, amido di mais e bicarbonato e riponete il tutto in un barattolo ermetico. In questo modo avrete sempre a disposizione un prodotto lievitante da utilizzare sia per ricette dolci che salate.

Per quanto riguarda le dosi bisogna utilizzarne un po’ meno rispetto al classico lievito chimico. Regolatevi con circa 12 grammi per una torta tradizionale, al contrario dei 16 /18 grammi del lievito chimico.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/lievito-di-torta-torta-uovo-3751523/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago